Ultimo aggiornamento  23 marzo 2023 12:19

Polestar, ecco la numero 1.

Paolo Odinzov ·

Ha debuttato ufficialmente a Shanghai la Polestar 1, la prima vettura del sub brand di Volvo, dedicato alla costruzione di modelli premium elettrificati ad alte prestazioni. Il marchio era stato acquistato due anni fa dal gruppo Geely, già proprietaria di Volvo, ed era già al fianco del costruttore svedese nell'allestimento di vetture prestazionali.

Arriverà nel 2019

La Polestar 1 arriverà nelle concessionarie nel 2019 e verrà costruita in una apposita fabbrica a Chengdu, che sarà inaugurata nel corso del prossimo anno. Nel design l'auto ripropone gli stilemi della Concept Coupé del 2013, con una carrozzeria a due porte sportiva e con un abitacolo 2+2. Nella meccanica impiega una versione aggiornata della piattaforma modulare Spa di Volvo, di cui è stata incrementata la rigidità torsionale utilizzando fibra di carbonio.

Ibrida plug-in da 600 cavalli

A spingere la Polestar 1 sulle strade e nel mercato ci penserà un sistema ibrido plug-in capace di sviluppare 600 cavalli e 1.000 newtonmetri di coppia. In modalità a zero emissioni sarà in grado di percorrere fino a 150 chilometri sfruttando un doppio motore elettrico sull'asse posteriore.

Noleggio e rete di vendita

Per la Polestar 1 sono già previste formule di abbonamento online della durata di 24 o 36 mesi senza deposito iniziale, appena lanciate da Volvo sulla nuova XC 40. A breve verranno aperti gli ordini. La Geely ha inoltre avviato lo sviluppo di una rete di punti vendita mondiale che proporrà successivamente anche una berlina elettrica a zero emissioni concorrente della Tesla Model 3, la Polestar 2, e un suv Polestar 3 a batterie.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Edoardo Nastri

La nuova fastback a cinque porte del marchio di Volvo sfida per costo, dimensioni ed equipaggiamenti la Model 3. Prezzo da 39.900 euro

· di Paolo Odinzov

La sportiva ibrida del sub-brand Volvo più essere già prenotata con un anticipo di 2.500 euro. Per averla bisognerà però aspettare il 2019

· di Valerio Antonini

Il marchio associato alla Casa svedese, di proprietà di Geely, potrebbe iniziare la produzione di modelli sportivi per conto proprio. Il primo entro la fine del 2017