Ultimo aggiornamento  07 giugno 2023 07:03

Adduma, un car sharing siciliano a Firenze.

Carlo Cimini ·

Il car sharing siciliano "Adduma car" - che funziona tramite app dedicatasbarca a Firenze. Adduma nel dialetto della terra dello scrittore Giovanni Verga significa "accendi". La start-up nata a Enna inaugura il proprio servizio di condivisione auto esclusivamente elettriche con una flotta di 40 veicoli Renault tra automobili e furgoni.

Come funziona

La flotta del car sharing fiorentino è attualmente formata da 32 Renault Zoe e 8 Kangoo Ze: diventeranno 100 entro marzo 2018. Gli utenti hanno la possibilità di muoversi per le vie dell'ex capitale d'Italia a emissioni zero e con costi più che accessibili: 20 centesimi al minuto per la prima ora; 9 centesimi ogni sessanta secondi tra la seconda e l’ottava ora. Dalla nona in poi solo 1 centesimo al minuto. Appena più alti i prezzi per i veicoli commerciali.

Ricarica rapida

Il parcheggio non è più un problema: si può lasciare l'auto gratuitamente sulle strisce blu e usufruire dei posti riservati ai residenti. Il mezzo non ha chiavi di accensione: è in grado di riconoscere chi lo ha prenotato tramite l'app dello smartphone. Per la ricarica, il progetto prevede l’installazione di colonnine elettriche (in collaborazione con Enel, che ha contribuito allo sviluppo della applicazione) molto più potenti di quelle oggi presenti nelle città italiane: non più a 3 chilowatt (8 ore per una ricarica completa) ma a 22. Per il "pieno" di energia basteranno 60 minuti.

Tag

Adduma  · Car Sharing  · Firenze  · Sicilia  · 

Ti potrebbe interessare

· di Sergio Benvenuti

Il servizio di car sharing italiano amplia la propria flotta di veicoli a batteria del gruppo Psa: in arrivo 20 nuovi esemplari, tra cui C-Zero e iOn

· di Carlo Cimini

L'operatore telefonico giapponese si accorda con la compagnia di leasing Orix Auto: servizi di vetture condivise tramite un'applicazione su smartphone

· di Carlo Cimini

Accordo per un progetto di mobilità a zero emissioni tra Sicily by Car, Enel e Renault: si potrà girare l'isola con 200 Zoe a batteria e 400 nuove colonnine di ricarica

· di Paolo Odinzov

Un nuovo pacco batterie permette all'elettrica francese di percorrere circa 300 chilometri reali con una sola carica. Una app indica le colonnine più vicine