Torino punta dritto sull'elettrico: a circa un mese dal debutto delle 10 colonnine (per un totale di venti punti di rifornimento) del network internazionale "evway", ora in città sono attive altre 230 colonnine per la ricarica dei veicoli a batteria. Le nuove postazioni, installate da Bluetorino, il car sharing elettrico del gruppo francese Bollorè operativo dal 2016 nel capoluogo piemontese, sono concentrate in 43 aree da 5-6 colonnine ognuna, sparse in tutta la città, e si affiancano alle 100 già in funzione.
Ricarica a 4 euro l'ora
Si tratta di stazioni che ora sono disponibili a qualsiasi cittadino e non solo agli utenti iscritti a Bluetorino, ci dicono al Comune. Il servizio ha un costo: 4 euro per ogni ora di rifornimento, in più bisogna sottoscrivere l'abbonamento (15 euro l'anno).
"E' un punto a favore di una maggiore sostenibilità dei trasporti nella nostra città", sottolinea Maria Lapietra, l'assessore alla Mobilità, "in linea con il piano della nostra amministrazione per abbattere lo smog, nel quale l'elettrico è un punto cardine. In tal senso un'ampia rete di punti di ricarica è una premessa fondamentale".
Città a zero impatto
Presto le infrastrutture saranno implementale fino a superare le 500 colonnine entro i prossimi mesi. Grazie a queste nuove stazioni, ribadisce l'assessore, "Torino si può oggi considerare come uno dei centri urbani del nostro Paese più attrezzati per incentivare l'uso di mezzi a basso o nullo impatto ambientale. Una condizione che, già in futuro prossimo, potrà portare benefici alla qualità dell'aria e, più in generale, a quella della vita in città.”