Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 18:04

McLaren, hypercar uniche.

Paolo Odinzov ·

C’è chi compra una Panda facendo sacrifici e mille rate e chi, come nulla fosse, va alla McLaren e commissiona al reparto Special Operation del costruttore inglese non una ma, addirittura, due vetture uniche su misura. Succede anche questo. Lo stesso cliente ha ordinato alla Casa di Woking la MSO R Coupé e la MSO R Spider, che si distinguono tra loro per la diversa configurazione della carrozzeria, condividendo le stesse caratteristiche esterne, interne e meccaniche.

Tanto carbonio e 688 cavalli

A cominciare dalla finitura in Liquid Silver, lucida sulla Coupé e satinata per la Spider, o le tante componenti in carbonio: come lo spoiler posteriore in due parti, i flap frontali e i gusci degli specchietti retrovisori. Fino al motore: un V8 biturbo potenziato che sviluppa 688 cavalli e 700 newtonmetri di coppia massima, associato a degli scarichi artigianali in titanio con silenziatore a croce.

L'abitacolo su misura

Uguale sulle esclusive inglesi è la personalizzazione operata nell’abitacolo dai tecnici dell'MSO che prevede rivestimenti in Alcantara, sedili rossi con cuciture nere e il logo del reparto Special Operation ricamato sul poggiatesta, volante in fibra di carbonio decorato da una striscia centrale Delta Red, comandi della plancia in nero lucido e le bocchette di aerazione caratterizzate dalla flange in fibra di carbonio. Completano le sportive d’oltremanica, identificate come one-off da un’apposita targhetta, dei cerchi in lega dedicati a cinque raggi e dai quali si intravede l’impianto freni sovradimensionato, anche questi satinati o in nero lucido a seconda del modello, oltre alla strumentazione con lo schermo del sistema d’infotainment e il display di guida modificati nella grafica.

Tag

McLaren  · Supercar  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Gaietta

La Casa inglese ha realizzato la 720S Stealth: ispirata alla F1 GTR vincitrice nel 1995 della 24 Ore di Le Mans, simile nella colorazione al famoso caccia invisibile

· di Carlo Cimini

La Casa britannica, dopo aver annunciato l’Ultimate Series, prosegue nello sviluppo della prima hypercar 100% a batteria. Entro il 2022 promette 15 modelli elettrificati

· di Carlo Cimini

La Casa inglese presenta a Dubai la supercar dedicata al fondatore Bruce e alla città degli Emirati Arabi. Motore 4.0 V8, velocità massima 341 chilometri orari

· di Valerio Antonini

E' una supercar da 650 cavalli in carbonio, a tiratura limitata in soli 12 esemplari, assemblata sull’architettura della McLaren 650S. Prezzo di oltre un milione di euro

· di Paolo Odinzov

La Casa di Woking ha realizzato una versione personalizzata della 570 GT che ripropone la stessa colorazione della celebre F1 XP GT Longtail del 1997

· di Paolo Odinzov

Il costruttore di Woking presenta la versione aperta della 570S, una "supercattiva" con tetto rigido che sparisce in appena 15 secondi