Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 18:39

51.000 multe al giorno.

Marina Fanara ·

Italiani indisciplinati: in città corrono troppo, passano col rosso o non rispettano lo stop, usano il cellulare, non allacciano le cinture e soprattutto parcheggiano dove capita, in barba alle norme e al buon senso. Sono queste le principali infrazioni commesse dagli automobilisti del Belpaese secondo il Rapporto delle polizie locali elaborato da Anci, l'associazione dei comuni italiani. 

Sosta selvaggia

Al monitoraggio hanno partecipato 146 città (per lo più capoluoghi di provincia e di regione) dove vivono in tutto 20 milioni di abitanti, il 34% della popolazione italiana. Secondo la ricerca, nel 2016 le infrazioni al Codice della strada rilevate dagli agenti di Polizia locale o municipale sono state in tutto 16.122.840, per un totale di 18.700.633 contravvenzioni: in media, più di 51 mila al giorno. Oltre la metà (8.222.441) delle violazioni, manco a dirlo, sono per sosta irregolare nelle sue svariate forme: doppia fila, in curva, sui marciapiedi, negli spazi riservati a bus, furgoni, residenti o, peggio, ai disabili. 

Velocità e cellulare fuori legge

Tra le restanti 7.900.399 irregolarità, al primo posto c'è l'eccesso di velocità (2.056.252, +1,2% rispetto al 2015), il mancato rispetto della segnaletica verticale (279.321, mezzo punto percentuale in meno rispetto all'anno precedente) e il non rispetto delle norme su casco, cinture e uso del cellulare (in tutto 175.223, in lieve calo, -0,2%, sul 2015). Per il resto, sono stati "pizzicati" 55.355 automobilisti senza assicurazione, "solo" 6.923 i casi di guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti.

La tecnologia non perdona

Il rapporto sottolinea il peso che ha avuto l'uso delle apparecchiature tecnologiche nella rilevazione degli illeciti: 7.060.175 sono state accertate tramite autovelox, telelaser ed etilometro. Inoltre, i documenti ritirati (patente e libretto) per infrazioni che comportano anche questa sanzione accessoria sono stati 37.818, mentre i veicoli rimossi per parcheggio irregolare ammontano a quota 187.592, solo il 2% rispetto agli 8.222.441 infrazioni per sosta vietata.

Tag

Anci  · Cellulare  · Cinture di sicurezza  · Città  · Comuni  · Multe  · Sosta selvaggia  · Velocità  · 

Ti potrebbe interessare

· di Marina Fanara

Dal prossimo 1° gennaio scatta l'incremento biennale delle sanzioni al Codice della strada in base all'inflazione: +2,2% secondo il dato Istat

· di Nicola Castiglioni*

È il caso segnalato dal Codacons di viale Fulvio Testi a Milano: velox montati sui pali della luce registrano le infrazioni al limite di velocità. Tutti i dubbi di una soluzione...

· di Redazione

La Fondazione Caracciolo fotografa i comportamenti sulle strade della Capitale: il 22% dei conducenti e il 57% dei bimbi viaggiano senza protezione

· di Marina Fanara

Il senatore Gibiino chiede al Governo di fare chiarezza sull'utilizzo da parte dei comuni dei proventi delle contravvenzioni che, per legge, dovrebbero servire alla sicurezza

· di Marina Fanara

Alla guida gli italiani corrono troppo e usano sempre più il telefonino. Lo dimostra la crescita delle contravvenzioni elevate nel 2016 dalle forze dell'ordine

· di Marina Fanara

Uno studio della Fondazione Caracciolo evidenzia l'aumento di contravvenzioni nelle grandi città italiane. Milano la più sanzionata, a Napoli l'aumento record