L'azienda statunitense Velodyne, una delle più importanti tra quelle specializzate nella tecnologia lidar (light detection and ranging) per i veicoli autonomi, ha annunciato di aver aumentato la propria capacità produttiva di oltre il 400% per soddisfare la crescente domanda mondiale proveniente dall'Europa, dall'Asia del Pacifico e dal Nord America.
Investimenti driverless
La gigantesca fabbrica da 200.000 metri quadrati di San José, in California, ha raddoppiato il numero dei dipendenti a tempo pieno negli ultimi sei mesi per incrementare lo sviluppo e la produzione del Velodyne hdl-32/64 lidar, il più famoso sensore per i veicoli driverless. Il sistema consente al mezzo, guidato dall'intelligenza artificiale, di evitare alberi, ciclisti e pedoni. Al momento la tecnologia sviluppata da Velodyne è probabilmente la più accurata e finora solo pochi competitor sono riusciti a imitarla.
Velodyne inoltre ha annunciato che a breve verranno apportati ulteriori miglioramenti ai suoi prodotti, in particolare per contrastare l'agguerrita concorrenza della start-up Luminar. Le imminenti nuove versioni dei lidar aiuteranno a migliorare la crescita e la diffusione dei veicoli senza conducente.