Sono 23 i progetti di mobilità sostenibile approvati al nord Italia per un totale di circa 20 milioni di euro. E' quanto prevede il decreto firmato dal ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, che ha stanziato complessivamente 35 milioni di euro nell'ambito del Programma sperimentale nazionale per la mobilità casa-scuola e casa-lavoro, varato l'anno scorso.
La risposta di oltre 100 Comuni
Sono stati oltre 100 i comuni che hanno risposto al bando lanciato dall'Ambiente. Tra tutte le proposte, ne sono state scelte 37: 23 al nord ora approvate e 14 al centro-sud Italia. Ognuno di questi progetti, in base a quanto stabilito dal ministero, riceverà una quota di co-finanziamento.
Torino al primo posto
Fra i 23 approvati, Torino è risultata al primo posto nella lista dei migliori progetti, ricevendo il contributo più alto (3 milioni) delle risorse stanziate dal governo: 1 milione per "Pascal" (Percorsi partecipati Scuola Lavoro), un ulteriore milione di euro per il progetto "Torino Mobility Lab" (terzo in graduatoria) e altrettante risorse da destinarsi al progetto "IntraNet per una mobilità sostenibile" proposto dall'Unione Comuni Nord Est Torino.
Gli obiettivi del decreto
L'obiettivo dell'Ambiente è stato quello di invitare tutti i Comuni a trovare soluzioni virtuose per la mobilità sul proprio territorio, in grado di abbattere congestione e inquinamento. Le soluzioni riguardano per lo più programmi per incentivare car e bike sharing, car pooling, bicibus e piedibus, buoni mobilità dedicati a chi sceglie di non usare l'auto e scegliere modi più virtuosi, programmi di educazione alla sicurezza stradale.
Galletti: "Ampia partecipazione"
Il ministro Galletti si è detto soddisfatto per la risposta data dai Comuni: "La partecipazione è stata ampia e le iniziative sono state tutte di grande rilievo. Promuovere una nuova mobilità nei nostri centri urbani", ha aggiunto, "non significa solo migliorare la qualità dell’ambiente e la vita delle persone, ma anche contribuire agli obiettivi fissati dall’accordo di Parigi sul clima".