Alla 45esima edizione del Salone di Tokyo, in programma dal 27 ottobre al 5 novembre, Nissan presenterà sotto forma di concept la Leaf Nismo: versione “incattivita” dell’auto elettrica più venduta al mondo con oltre 280 mila unità, appena presentata nella seconda generazione, destinata a soddisfare il pubblico amante delle prestazioni.
In pista con la guida semiautonoma
Al pari della nuova Leaf, già in vendita sul mercato giapponese, anche la Nismo impiega tecnologie esclusive, come il sistema di guida semiautonoma su corsia singola ProPIilot e l’e-Pedal, che permette al guidatore di partire, accelerare, decelerare e arrestare la marcia della vettura usando solo il pedale dell’acceleratore. Fanno, però, la differenza sulla debuttante giapponese alcune dotazioni messe a punto appositamente dalla divisone Nissan per i modelli più sportivi e il car tuning. A cominciare dalle diverse appendici aerodinamiche sulla carrozzeria, capaci di aumentare la deportanza della vettura. Fino alle specifiche rifiniture degli interni in colore nero con dettagli e componenti rosso fuoco che richiamano lo stile del brand Nismo.
Scattante e veloce
Nella meccanica, inoltre, la Leaf Nismo vanta alcuni accorgimenti studiati al fine di rendere la guida più pronta ed esaltante, sfruttando l’elevata potenza e coppia del motore elettrico da 110 chilowatt (150 cavalli) e 320 newtonmetri. Tra questi le sospensioni irrigidite e una centralina per incrementare accelerazione e velocità di punta.