Kris Meeke ha dominato il Rally di Spagna, undicesimo appuntamento del mondiale WRC, centrando il suo secondo successo stagionale. Il britannico con la Citroen C3 ha preceduto di 28 e 33 secondi le due Ford Fiesta del team M-Sport pilotate da Sebastien Ogier e Ott Tanak. Appena fuori il podio il finlandese Juho Hanninen con la Toyota Yaris, in ritardo di 54 secondi dal vincitore. Giornata amara per la Hyundai i20, in particolare per Thierry Neuville costretto al ritiro per la rottura di una sospensione dopo l’urto con una roccia nella 16a prova speciale.
Ogier e Ford Fiesta a un passo dal titolo
A due gare dalla fine della stagione, in classifica generale si consolida il primato del campione del mondo in carica, il francese Ogier, malgrado il digiuno di vittorie di oltre 4 mesi: con tre podi nelle ultime quattro corse raggiunge 198 punti, incalzato dal compagno di squadra Tanak che sorpassa con 161 punti il belga Neuville, fermo a 160. Primato per le Ford Fiesta anche per il titolo costruttori: le due vetture del team M-Sport sono davanti a tutti con 358 punti, 83 in più di Hyundai e 133 più di Toyota. Citroen è più staccata, a 198 punti all'attivo. Solo la vittoria della power stage catalana dello spagnolo Dani Sordo con la vettura coreana ha impedito alla Ford di festeggiare la matematica vittoria tra i costruttori: alla squadra M-Sport servono ancora 4 punti, facile bottino nelle due gare ancora in calendario.
Giornata amara per gli italiani
Solo due i piloti italiani giunti al traguardo finale del Rally Catalunya: Gianluca Tavelli su Peugeot 208 R2 e Fabio Andolfi su Hyundai i20 R5, rispettivamente 42° e 43° in classifica assoluta. “L’importante era finire la gara e ci siamo riusciti, anche se non è stato facile”, ha dichiarato Andolfi che con il navigatore Simone Scattolin ha corso con i colori dell’ACI Team Italia sulla vettura preparata dalla Romeo Ferraris, conquistando la 12a piazza tra le Wrc2 in un finale comunque positivo. Rivedremo entrambi al prossimo Rally del Galles, in programma dal 26 al 29 ottobre, penultima prova del mondiale Wrc che si concluderà in Australia il 19 novembre.