La piattaforma di condivisione CleverShuttle, che opera dal 2016 in diverse città tedesche tra cui Berlino, Lipsia e Monaco di Baviera, ha acquisito 35 nuove Toyota Mirai a idrogeno da aggiungere alla sua offerta di vetture in car sharing ad Amburgo.
Flotta record
Una prima tranche di 20 auto a zero emissioni è entrata in servizio nella città del nord della Germania, affacciata sul fiume Elba, già dallo scorso settembre. Altre 15 sono arrivate pochi giorni fa, andando così a formare la più grande flotta di vetture a idrogeno del mondo.
Con l’ampliamento del numero dei veicoli a disposizione, CleverShuttle promette ai clienti prezzi competitivi, con un risparmio medio del 40% rispetto alle tariffe dei taxi se l'auto viene condivisa tra più persone che compiono lo stesso tragitto. Le Mirai (l'auto fuel cell più prodotta al mondo) si possono prenotare via smartphone attraverso una app e sono dislocate soprattutto nei pressi della stazione ferroviaria.
Più stazioni
“La collaborazione con CleverShuttle - ha detto Tom Fux, amministratore delegato di Toyota Deutschland - ci consentirà di valutare al meglio il funzionamento dei motori a idrogeno su strada e studiare il modo di favorirne la diffusione nel Paese. Nei mesi scorsi in Germania le stazioni per il rifornimento sono raddoppiate e le relative infrastrutture hanno subito importanti miglioramenti. Un segnale forte, che dimostra la rinnovata fiducia delle amministrazioni pubbliche e dei privati verso questa tecnologia”.