Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 09:48

A Bressanone il Summit della Montagna.

Redazione ·

Si apre il 9 ottobre a Bressanone l’IMS - International Mountain Summit, appuntamento mondiale per gli amanti della montagna e dell’alpinismo che fino a domenica 15 richiama oltre 70.000 visitatori con un fitto programma di eventi, dibattiti e convegni che coinvolgono 450 rappresentanti istituzionali, esperti, ricercatori e filosofi da tutto il mondo. Tra questi anche il Ministro dello Sport, Luca Lotti, che martedi 10 ottobre aprirà la cerimonia solidale “IMS Charity Night”, il cui incasso sarà devoluto alla Fondazione Laureus Sport For Good che ha già attivato più di 150 progetti legati allo sport su scala mondiale per aiutare i giovani a superare le difficoltà derivanti da povertà, dispersione scolastica, guerra, violenza, droga e AIDS.

Bella la montagna, ma…

Al fascino della montagna concorre da sempre la sfida alle capacità umane, che si manifesta non solo nelle arrampicate estreme: neve e ghiaccio sono pericoli costanti per gli automobilisti sulle strade, da affrontare con prudenza e consapevolezza, oltre che con le dotazioni più opportune. Lo scorso anno si sono contati 389 incidenti su fondo ghiacciato e 135 su strade innevate: numeri che sottolineano l’importanza di un corso di guida sicura come quelli proposti dai Centri ACI di Vallelunga o Lainate per prevenire ed affrontare correttamente ogni situazione critica al volante.

Sport di alta quota anche in auto

Oltre alle manifestazioni di trial, maratone di alta quota, trekking ed alpinismo di cui si parlerà a Bressanone, vanno ricordate le 30 gare di auto in salita che la Federazione ACI organizza ogni anno, con un nutrito seguito di appassionati lungo il percorso, su un totale di circa 900 corse nel calendario complessivo nazionale. A queste si aggiungono importanti manifestazioni di grande tradizione come la Coppa d’Oro delle Dolomiti che richiama a Cortina oltre 100 equipaggi a bordo di prestigiose auto storiche, la Cesana-Sestriere che abbina alle auto d’epoca le più performanti vetture moderne da competizione e la WinteRace che porta 80 veicoli storici a sfidare ghiaccio e neve su 8 passi dolomitici.

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Auto da sogno e scenari unici al mondo, ingredienti fondamentali della più emozionante gara dedicata alle auto storiche, al via oggi da Cortina d'Ampezzo