Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 17:58

Su Range Rover debutta l'ibrido plug-in.

Paolo Odinzov ·

Dopo aver annunciato l’intenzione di proporre dal 2020 una versione a batteria per ogni modello prodotto, il gruppo Jaguar Land Rover presenta il suo primo veicolo ibrido plug-in (ricaricabile da una presa di corrente). Si tratta del Range Rover Sport Phev (plug-in hybrid electric vehicle) che va a completare la rinnovata gamma del celebre sport utility di Gaydon, venduto dal 2004 nel mondo in oltre 730 mila unità.

Ibrido da 404 cavalli

La versione più sostenibile del suv inglese impiega un powertrain chiamato P400e che abbina un 4 cilindri 2.0 litri a benzina Ingenium da 300 cavalli, montato longitudinalmente, a un motore elettrico da 85 kilowat (116 cavalli), integrato al centro della vettura nella trasmissione ZF a 8 rapporti. Questo consente al veicolo sviluppare una potenza complessiva di 404 cavalli e di raggiungere una velocità massima di 220 chilometri orari, accelerando da 0 a 100 in 6,7 secondi.

Terrain Response per andare ovunque

“Grazie anche alla coppia di 640 newtonmetri – spiegano i progettisti – il Range Rover Sport Phev offre delle prestazioni dinamiche riducendo nel ciclo combinato Nedc i consumi e le emissioni fino a 2,8 litri per 100 chilometri e 64 grammi di CO2 a chilometro. Il tutto, garantendo su ogni fondo un comportamento stradale ai massimi livelli grazie al sistema Terrain Response 2: calibrato per distribuire su tutte le quattro ruote la coppia del motore elettrico, con quella massima disponibile già a zero giri/minuto”.

Due modalità di guida

La vettura offre due differenti modalità di guida. Ibrida parallela, che combina la propulsione elettrica con quella del motore a benzina, ottimizzando in diversi modi la carica della batteria, sfruttando anche la funzione Peo (Predictive Energy Optimisation) che utilizza i dati del navigatore per gestire al meglio la propulsione. Oppure la modalità EV (Electric Vehicle) che permette di viaggiare a zero emissioni per 51 chilometri: impiegando la sola propulsione elettrica, alimentata da una batteria agli ioni di litio ad alto voltaggio da 13,1 kilowattora, ricaricabile da una colonnina veloce in 2 ore e 45 minuti.

Lusso a zero emissioni

"La nuova Range Rover Sport ibrida plug-in rappresenta uno spartiacque nella storia del nostro suv prestazionale – ha dichiarato Nick Collins, vehicle line director di Jaguar Land Rover - per la prima volta i clienti Land Rover possono godere di un lusso off-road praticamente silenzioso e a zero emissioni, abbinato a un'assoluta capacità all-terrain, con la facoltà di accedere anche a zone a traffico limitato da ordinamenti antinquinamento”.

Tag

Batteria  · Ibrido  · Jaguar Land Rover  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

In vendita Discovery Sport e Range Rover Evoque con stesso sistema da 309 cavalli e autonomia in solo elettrico da 60 chilometri: costano rispettivamente 51.500 e 53.000 euro

· di Elisa Malomo

A Coventry, in Inghilterra, Jaguar Land Rover termina con successo il test a bordo di un prototipo senza conducente dotato di tecnologie all’avanguardia

· di Paolo Odinzov

Cina, Range Rover Sport P400e ha scalato l'arco della Porta del Cielo. Spot spettacolare e costoso di un'industria alla ricerca di effetti speciali

· di Paolo Odinzov

La Casa di Solihull ha presentato la quarta generazione della sua ammiraglia. Ha motori fino a 565 cavalli e a bordo un assistente virtuale per fare tutto

· di Carlo Cimini

La Casa inglese aderisce alla raccolta fondi della start-up americana, per sostenere la ricerca sulla tecnologia delle auto driverless. Una alleanza contro Uber

· di Paolo Odinzov

Grazie a un accordo siglato con EDF Energy, il gruppo inglese utilizzerà per la produzione solo elettricità proveniente da processi non inquinanti