Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 23:34

Renault ancora più elettrica.

Paolo Odinzov ·

Cinque milioni di veicoli nel 2022 grazie all’elettrico: è questo l’obiettivo di Renault intenzionata, entro i prossimi 5 anni, ad aumentare le vendite del 44% rispetto al 2016. Per raggiungerlo la Casa transalpina ha messo a punto un piano industriale “Drive the Future”, formalizzato sulla base dei risultati raggiunti con il precedente business plan “Drive the Change”, che dovrebbe consentire al costruttore ricavi annuali per 70 miliardi con un margine operativo anche superiore al 7%, senza mai scendere sotto la soglia del 5%.

Ibride ed elettriche

Punto cardine del nuovo piano è per la Renault, sempre entro la data del 2022, l’elettrificazione di almeno la metà del suo parco veicoli: in programma ci sono già otto modelli elettrici puri e dodici ibridi. Oltre all'espansione della gamma di vetture e mezzi commerciali, lanciando 20 nuovi prodotti: tra cui un crossover più compatto della Captur. Questo, facendo tesoro delle economie di scala con gli altri due brand dell'Alleanza franco-nipponica Nissan e Mitsubishi e sfruttando un approfondito programma di ricerca e sviluppo per il quale sono stati già stanziati 18 miliardi di euro.

Servizi di mobilità e taxi robot

Renault mira, poi, a crescere nel settore dei servizi mobilità come il ride-hailing, un servizio simile ai taxi ma effettuato con auto private, e prevede il lancio entro la fine del piano di 15 veicoli a guida autonoma da impiegare anche come taxi robot. Al tutto, si accompagna una strategia di espansione del brand a livello mondiale, in particolare nei Paesi del Bric, per arrivare a raddoppiare le vendite al di fuori dell'Europa. Puntando a crescere in Russia, tramite la controllata AvtoVaz, in Cina, stringendo nuove alleanze con i produttori locali, e in paesi come Brasile, India e Iran.

Tag

Auto Elettrica  · Guida Autonoma  · Renault  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa francese ha realizzato il prototipo di una vettura elettrica a guida autonoma per la mobilità condivisa. E' la prima di una famiglia di concept

· di Carlo Cimini

Autonomo, elettrico e connesso. Il concept attraverso una rete intelligente collegherà il veicolo all'abitazione e alle infrastrutture stradali. A partire dal 2030

· di Valerio Antonini

Il costruttore francese porta il suo car sharing a zero emissioni nella capitale spagnola con 500 berline Zoe. Il servizio in funzione da ottobre