Ultimo aggiornamento  29 marzo 2023 18:22

Padova, la storia va in scena.

Redazione ·

Il Salone Auto e Moto d'Epoca, la principale fiera europea di motorismo storico, apre i battenti a Padova dal 26 al 29 ottobre, rinnovando l’appuntamento degli appassionati con la cultura, la storia e la tradizione delle due e quattro ruote, fiore all'occhiello del nostro Paese nel mondo. Grazie alla sempre più forte sinergia con l’Automobile Club d’ItaliaACI Storico, l'evento padovano cresce ancora e mira a superare il record di 100.000 visitatori dello scorso anno. Giunta alla sua 34a edizione, Auto e Moto d’Epoca, mette in mostra quest'anno 4.500 auto, grazie a 1.600 espositori sparsi su 90.000 metri quadrati. Il Salone non si concentra solo sulle perle più preziose della storia dei motori, ma le affianca ai veicoli più innovativi e tecnologici, soprattutto con motorizzazioni ibride ed elettriche.

Storia per tutti

“Il forte legame con ACI e ACI Storico sottolinea ed avvalora i contenuti che il Salone è in grado di presentare al pubblico di appassionati – afferma Mario Carlo Baccaglini, ideatore ed organizzatore di Auto e Moto d’Epoca – puntando su passione e cultura da trasmettere alle nuove generazioni. Con la nuova community MyFirstClassic vogliamo infatti riavvicinare i giovani all’auto all’auto, conciliando il gusto con il loro portafogli”.

ACI porta Monza in fiera

La passione è il filo conduttore della presenza di ACI e ACI Storico ad Auto e Moto d’Epoca, che quest’anno si estende all’intero Padiglione 3, con un fitto programma di eventi. “La nostra area espositiva verte sul Gran Premio d’Italia di Formula 1 – dichiara il presidente dell’Automobile Club d’Italia e di ACI Storico, Angelo Sticchi Damiani – proponendo l’emozionante Monza Experience: un viaggio tra le vetture leggendarie che hanno fatto la storia della corsa. A impreziosire lo spazio ci sarà il trofeo originale del primo Gran Premio d’Italia, alzato da Jules Goux nel 1921. Tra gli appuntamenti nell’arena di 120 posti del Padiglione 3 ACI spicca la presentazione del Campionato Italiano Grandi Eventi 2017 con Targa Florio, Coppa d’Oro delle Dolomiti e Gran Premio Nuvolari, oltre a alla giornata di sabato dedicata alla F 1, con interventi di Gian Carlo Minardi e tanti protagonisti della massima serie mondiale”.

Tag

ACI  · ACI Storico  · Auto e moto d'epoca  · Padova  · Sticchi Damiani  · 

Ti potrebbe interessare

· di Redazione

Al via la più importante manifestazione fieristica europea dedicata al motorismo storico. Si chiude domenica 29 ottobre. Gli appuntamenti da non perdere

· di Marco Perugini

La competizione, nata nel 1906, si ripresenta dopo 7 anni di assenza con un nuovo format. In gara 100 auto costruite tra il 1906 e il 1973. Appuntamento a marzo

· di Redazione

Con "Ruote nella Storia", ACI e I Borghi più belli d’Italia promuovono la riscoperta dei piccoli centri a bordo di veicoli storici. Tre appuntamenti già nel 2017

· di Lina Russo

Le celebri aste di auto alla Monterey Car Week hanno incassato quest’anno "solo" 317,6 milioni di dollari, di cui ben 22,55 per una Aston Martin