Tra poco più di dieci anni tutti i mezzi privati in Cina potrebbero essere a batteria. È la previsione del costruttore automobilistico locale Byd, secondo il quale il passaggio alla mobilità totalmente elettrificata avverrà, almeno nelle 20 città più importanti del Paese, entro il 2030.
A vele spiegate
Il presidente della Byd, Wang Chuanfu non ha usato mezzi termini nella dichiarazione raccolta dalla Reuters, affermando che, per rispettare le tabelle di marcia verso un'altra motorizzazione, entro il 2020 dovranno essere venduti almeno 2,5 milioni di veicoli a batteria, ibridi e plug-in.
Stop a diesel e benzina
La transizione all'elettrificazione viaggia spedita in Cina ed è in parte anche obbligata. L'intenzione dell'esecutivo di Pechino è quella di bloccare le immatricolazioni dei modelli benzina e gasolio forse già a partire dal 2025. "Siamo certi della concretezza di questi piani, che stanno già mettendo pressione sulle Case", ha dichiarato il presidente di Byd, "e crediamo che verranno attuati perfino prima del previsto". Una svolta che in Europa, nonostante qualche annuncio sia già arrivato, può essere considerata ancora "impraticabile".