La Nissan ha creato un nuovo format per comunicare l'innovazione, chiamandolo "Crossover Thinking". Il primo appuntamento è stato nella Tenuta di Fontanafredda, patria del Barolo, a Serralunga D’Alba, in Piemonte, e ha coinvolto Oscar Farinetti, il fondatore di Eataly. E' stata l'occasione per celebrare i dieci anni della Nissan Qashqai, crossover di successo con 269.000 unità vendute nel nostro Paese.
La filosofia
Se per Nissan, “Crossover Thinking” è un modo di innovare sfidando le convenzioni e mettendo insieme cose apparentemente diverse fra loro per dar vita a qualcosa di nuovo, per Eataly l'occasione è stata di narrare le biodiversità enogastronomiche del mondo, combinando insieme eccellenze alimentari e grande distribuzione. Quel che Oscar Farinetti ha definito "contrasti apparenti": due cose che sembrano estremamente lontane ma che, quando vengono messe insieme nel modo giusto, diventano molto più belle. Una dimostrazione che automotive e food hanno molti punti in comune in termini di innovazione, qualità, visione e sostenibilità con filosofie simili.