Ultimo aggiornamento  29 maggio 2023 20:08

Gogoro, nuovi capitali in arrivo.

Carlo Cimini ·

La nuova mobilità a basse emissioni passa anche dalle due ruote. La start-up taiwanese Gogoro, la Tesla degli scooter elettrici, ha annunciato di aver raccolto 250 milioni di euro da un gruppo di investitori internazionali, tra cui spicca la Generation Investment Management di Al Gore, ex vice presidente degli Stati Uniti ai tempi di Bill Clinton e attivista per la difesa dell'ambiente.

Scambio di batterie

Dal lancio del suo scooter elettrico nel 2015, la società di Taiwan ne ha vendute 34.000 unità. Gogoro realizza anche le batterie per i suoi mezzi che sono nella maggioranza dei casi utilizzati in flotte di servizi di sharing. Veicoli che devono cambiare ogni giorno l'accumulatore: si calcola ne vengano utilizzati 17.000 ogni 24 ore e il ricambio avviene esclusivamente presso le stazioni dedicate. 

Da Taiwan all'Europa

Attualmente ci sono più di 400 punti di rifornimento a Taiwan e ciò permettere ai proprietari degli scooter elettrici firmati Gogoro di guidare da nord, dove si trova la città di Taipei, in cui è installata la più alta concentrazione di stazioni, fino alla punta meridionale dell'isola senza problemi. L'azienda è anche interessata a varcare i confini continentali - 1.600 unità destinate al servizio a pagamento sono già presenti a Berlino e a Parigi - ma il lancio al di fuori del Paese d'origine è finora stato limitato proprio da problemi tecnici. Si pensa, comunque, che i nuovi fondi serviranno soprattutto per investimenti destinati a favorire l'espansione del marchio. 

L'attenzione degli investitori

Oltre alla Gim, gli altri gruppi che hanno partecipato all'operazione finanziaria sono la società d'investimento di Singapore Temasek, il conglomerato giapponese Sumitomo Corporation e la l'azienda elettrica francese Engie. In totale - come ha dichiarato l'amministratore delegato e cofondatore di Gogoro, Horace Luke - il denaro ricevuto ha accresciuto la valutazione economica complessiva dell'azienda, portandola a oltre 650 milioni di euro.

Il ceo della Casa taiwanese ha proseguito affermando che "una delle più grandi sfide del nostro tempo è lo sviluppo nelle nostre città di una più intelligente e sostenibile rete infrastrutturale. Gogoro fornisce un nuovo approccio ai centri urbani per abbracciare una filosofia basata sull'utilizzo di energia rinnovabile, attraverso infrastrutture connesse e adottando un sistema di scambio di batterie smart e intuitivo."

Tag

Gogoro  · Investimenti  · Mobilità elettrica  · Scooter  · Start up  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La Casa di Taiwan ha realizzato due modelli di ciclomotori con batterie inter-scambiabili. Arrivano fino a 92 chilometri orari. Prezzi da 1.655 dollari

· di Redazione

Dopo Berlino, una flotta di 600 mezzi elettrici a due ruote della società Coup arriverà in estate nella capitale francese. 3 euro l'ora, 20 per un giorno