Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 17:19

Auto autonoma: Gm meglio di Tesla.

Paolo Borgognone ·

General Motors sarà in grado di capitalizzare il progressivo espandersi del mercato delle vetture driverless guadagnandoci nettamente prima e più di tutti gli altri. Tesla compresa

Gm top del mercato 

L'affermazione - che ha fatto schizzare in alto le azioni di Gm alla borsa di New York nella giornata di lunedì - è di Rod Lache, analista finanziario per il gigante Deutsche Bank. Il manager - il terzo secondo la rivista Forbes nella classifica degli analisti di Wall Street e che ha una solida reputazione per i suoi studi sul mondo dell'automotive - ritiene che il colosso di Detroit conquisterà almeno il 17,5% del mercato delle autonome. Per questo motivo, Deutsche Bank ha alzato il rating di Gm da "Hold" a "Buy"prevedendo che le azioni arriveranno a valere fino a 51 dollari. Oggi il loro valore si aggira tra i 39 e i 42 dollari: la crescita sarebbe, quindi, di quasi il 29%.

Mobilità, non proprietà

Secondo l'analisi di Lache, circa il 60% delle persone negli Stati Uniti - soprattutto chi abita in città - preferiranno in futuro utilizzare servizi di mobilità autonoma, piuttosto che essere proprietari di un'auto completamente automatizzata. Inoltre, sostiene sempre l'esperto della Deutsche Bank, nel 2025 soltanto il 2% delle miglia percorse negli Usa avverranno con l'intelligenza artificiale alla guida. Testualmente, Lache scrive che "Gm sarà pronta per lo sviluppo commerciale dell'auto autonoma molto prima di quanto si creda (qualche trimestre, non anni) e sarà potenzialmente anni avanti alla concorrenza. Crediamo anche che questo business si svilupperà più rapidamente di quanto non si creda". 

Contraddetti i dati di vendita

Solo lo scorso aprile Tesla - che nel 2016 ha venduto in tutto 86.000 automobili, contro le oltre 7 milioni e 972mila di General Motors - aveva scavalcato il gigante di Detroit nel valore in borsa, diventando leader del comparto automotive.  

Eppure pochi mesi fa David Einhorn - presidente dell'hedge fund Usa Greenlight Capital - aveva messo in guardia dall'acquisto delle azioni sia di Gm che di Tesla. Il primo gruppo, sosteneva Einhorn, genera utili ma le sue azioni, a causa di un mercato Usa debole, sono tornate al valore che avevano nel 2010. Tesla sarebbe colpevole di "bruciare" gli utili che riesce a realizzare e sarebbe, secondo Einhorn, a rischio "bolla".

Tag

Deutsche Bank  · General Motors  · Tesla  · Wall Street  · 

Ti potrebbe interessare

· di Valerio Antonini

La società di General Motors riceve un finanziamento da 1,1 miliardi di dollari per mettere in strada entro l'anno i mezzi senza conducente. Sfida a Waymo e Tesla

· di Samuele Maria Tremigliozzi

I colossi dell’automotive high tech a confronto: secondo la banca d’affari Morgan Stanley Musk è avanti, ma occhio al sorpasso di Google e Gm

· di Paolo Borgognone

Anno chiave per la guida driverless negli Stati Uniti: nuove leggi, abbattimento dei costi, test più accurati, assicurazioni e camion autonomi per battere i cinesi

· di Valerio Antonini

General Motors ha prodotto un mezzo pesante a zero emissioni che può essere utilizzato come piattaforma per il trasporto di merci e attrezzature anche in zone disastrate

· di Paolo Borgognone

Il costruttore di Detroit annuncia ben 20 nuovi modelli a batteria per il 2023, di cui due in arrivo entro 18 mesi. Una accelerazione per fare fronte alla concorrenza

· di Redazione

Un’altra trimestrale in rosso (366 milioni) per Elon Musk, molti dei quali spesi per il lancio della Model 3. Raddoppia il fatturato, la borsa plaude

· di Gloria Smith

Il fund manager Usa David Einhorn attacca i vertici del colosso Usa, accusandoli di aver lasciato crollare il valore in borsa. E i soldi a Elon Musk? "Perderemo tutto"

· di Redazione

L'azienda di Musk, che solo pochi giorni fa aveva superato Ford, scavalca anche Gm ed è la prima casa auto statunitense per valore in borsa