Ultimo aggiornamento  06 giugno 2023 02:45

MotoGP, Marquez in fuga.

Antonio Vitillo ·

Cronaca spicciola del bellissimo Gran Premio corso sul circuito di Aragon, in Spagna. Marc Marquez vola sugli pneumatici a mescola dura della sua Honda ufficiale. Il compagno di squadra Daniel Pedrosa, su gomme medie, lo segue in scia. Jorge Lorenzo, con coperture soft e media, per ruota posteriore e anteriore, è primo fra le Ducati. E, per la seconda volta in questa difficile stagione di apprendistato sulla Desmosedici, il campione spagnolo finisce sul podio. Un’altra bella notizia arriva dall’ottima prestazione di una ancor giovane MotoGP Aprilia, con Aleix Espargaro che taglia il traguardo sesto. Davanti ad Andrea Dovizioso che, forse a causa di una non felice scelta di mescole, sul finire è apparso in affanno. E questa è una brutta notizia, perché i 16 punti di ritardo del forlivese da Marquez potrebbero essere troppi da recuperare, considerando le solo quattro gare di campionato rimaste.

Miracolo Valentino 

Invece è una non notizia sorprendente, vista anche la spropositata mole di informazioni distribuita a mezzo stampa e tv, che Valentino Rossi, anticipando i tempi di recupero dal noto infortunio, sia partito dalla prima fila. E abbia chiuso la gara quinto. Bravo e coraggioso, certo. Ma si sa, ai piloti, e non è un plurale maiestatis, riescono recuperi di condizione solitamente più veloci, se non più folli, di quelli che si concedono i comuni mortali. A titolo di cronaca: nel 2007, Troy Bayliss, con l’idea di correre gara 2 in un appuntamento del Mondiale Superbike, si fece addirittura amputare un dito della mano, pur di recuperare da un infortunio subito in gara 1. Ciò nonostante, non si schierò in griglia. Affascinante, interessante, curioso, ma gli eroi sono ben altri.

Appuntamento in Giappone

Intanto mancano 100 punti per chiudere questa stagione. Mentre in vetta di classifica, in 56 sono racchiusi cinque piloti. Tutto è possibile, ma verosimilmente il più motivato a raggiungere la vittoria iridata sembra essere proprio Marquez. Dovizioso rimane comunque il primo antagonista: più distante è Vinales, oggi quarto ad Aragon. Arrivederci in Giappone. Fra tre settimane si corre a Motegi. Sulla pista di casa Honda.

Tag

Honda  · Marc Marquez  · MotoGP  · Valentino Rossi  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Il pilota spagnolo controlla e vince in Australia, mentre Dovizioso sbaglia. Rossi e Vinales completano il podio, la Yamaha torna a sorridere.

· di Antonio Vitillo

La gara bagnata di Misano azzera i distacchi in testa al mondiale. Andrea Dovizioso e Marc Marquez appaiati in testa alla classifica. Valentino fuori dai giochi