I trasporti trainano la crescita del Pil: stando al Conto economico nazionale elaborato dall'Istat (l'Istituto nazionale di statistica), nel 2016, rispetto all'anno precedente, il Prodotto interno lordo italiano è aumentato dell'1,7% attestandosi a 1.680.523 milioni di euro. Un incremento cui ha contribuito una ripresa degli investimenti (+2,8%) soprattutto nel settore trasporti dove si segna un +28% sul 2015.
Gli investimenti del Governo
Per il ministro Infrastrutture e trasporti, Graziano Delrio: "Chi semina raccoglie: le politiche messe in campo dal governo fin dal 2014 hanno stimolato gli investimenti che passano da 271.516 milioni di euro del 2014 ai 287.085 milioni dell'anno scorso". Una crescita che ha coinvolto, aggiunge ancora Delrio sul suo profilo Facebook, "tutti i settori, comprese le costruzioni (+1,1%), ma soprattutto i mezzi di trasporto con un incremento del 9% nel 2014, del 21% nel 2015 e del 28% nel 2016".
Nuovi bus per la ripresa
Tra le politiche vincenti, il ministro cita la decisione di destinare risorse per il rinnovo del parco mezzi pubblici: "Un programma di investimenti di oltre 100 milioni di euro", sottolinea, "che comprende la messa in esercizio di 5.000 nuovi autobus entro i prossimi 18 mesi e di ulteriori 2.000 l'anno fino al 2032". Programmi di simile portata, conclude Delrio, sono una leva fondamentale per la crescita, "in grado di far competere le aziende e dare stabilità all'occupazione".