Dal possesso all’accesso, il passaggio è ormai breve. Anche in campo automobilistico. Non è un caso che il gruppo francese Psa (Peugeot - Citroen - DS), nonostante i risultati di crescita registrati nei primi otto mesi del 2017, estenda la sua attività ai servizi di mobilità presentando Free2Move. Un business, soprattutto futuro, inserito all'interno del piano strategico Push to pass (fino al 2021) e che in Italia viene lanciato come Free2Move Lease con un'offerta dedicata al noleggio a lungo termine per privati e aziende.
Modelli di tutte le marche
La soluzione prevede la possibilità di scegliere non solo un’auto Psa, Anche se inevitabilmente con l'acquisizione di vetture francesi si potrà contare sulla rete selezionata di 250 concessionari e 400 centri di assistenza. Oltre ai classici servizi, Free2Move Lease per clienti Business include due particolarità: la gestione delle flotte (Connect Fleet) e il servizio di car sharing per i professionisti (Fleet Sharing). L'obiettivo, dichiarato da Andrea Valente, general manager di Free2Move Lease Italia, è diventare il fornitore di servizi preferito dai clienti entro il 2030.
I risultati di Psa in Italia
Nel frattempo in Italia nei primi otto mesi del 2017 il Gruppo Psa si è distinto per la crescita costate, raggiungendo le 127.511 immatricolazioni, in aumento del 15,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questo è stato reso possibile grazie all’arrivo sul mercato di nuovi prodotti come Peugeot 3008 (10.749 immatricolazioni) e la nuova Citroën C3 (26.445 pezzi). Un periodo positivo per il Gruppo francese che dovrebbe proseguire nei prossimi mesi con il lancio di Citroën C3 Aircross, DS 7 Crossback e della nuova Peugeot 308.