L’Autorità per i trasporti metropolitani di New York ha chiuso un accordo con la Proterra - azienda che costruisce mezzi destinati al trasporto pubblico - per la fornitura di cinque bus elettrici Catalyst E2, da inserire, a partire da dicembre prossimo, nella flotta della Grande Mela.
Meno gas, più risparmio
L’azienda californiana, infatti, realizzerà per la metropoli newyorkese mezzi che, alimentati a batteria, saranno in grado di completare, con una sola ricarica, tutto il chilometraggio giornaliero degli itinerari previsti. I bus Proterra hanno un’autonomia garantita di almeno 500 chilometri e promettono una drastica riduzione dei costi operativi e di manutenzione, per un risparmio vicino ai 560.000 dollari in tre anni. Gli autobus, infine, saranno dotati di connessione wi-fi libera e porte Usb per ogni postazione.
Finanziamenti politici
Proterra, dopo aver concluso un accordo di collaborazione con la Chargepoint, altra azienda californiana specializzata nella realizzazione di infrastrutture per i mezzi a batteria, ha sviluppato la sua flotta di bus elettrici che già effettuano 380 tratte in 15 Stati diversi. La compagnia di trasporti ha ricevuto fondi privati sia da investitori stranieri (Bmw) sia da imprenditori locali (Al Gore, ex vicepresidente degli Stati Uniti e attivista in difesa dell’ambiente) interessati allo sviluppo tecnologico dei bus a batteria.
Programmi ambiziosi
L’obiettivo finale è di espandere la produzioni di mezzi "green" per favorire lo sviluppo di una mobilità sostenibile a livello globale. La pensa così, anche in termini di altri profitti naturalmente, il Ceo di Proterra, Ryan Popple: “Siamo convinti che a breve New York ci chiederà altri bus e sarà un onore servire migliaia di passeggeri ogni giorno. Metteremo a disposizione della città tutta la nostra esperienza in termini di guida elettrica e mobilità sostenibile così da permettere alla comunità newyorkese di beneficiare di trasporti pubblici a zero emissioni. E non ci vogliamo fermare. Speriamo, un giorno, di offrire i nostri mezzi per l’intera rete di trasporti pubblici del Paese”.
Record di risparmio
Intanto i bus Proterra hanno battuto un record mondiale: uno dei mezzi elettrici come quelli ordinati a New York ha percorso 1.772 chilometri con una sola ricarica, superando il precedente primato, stabilito in Germania da un altro veicolo elettrico, il Schluskpecht E che aveva viaggiato per 1.631,5 chilometri. La straordinarietà del nuovo record sta anche nel fatto che l'autobus Proterra pesa - rispetto allo Schluskpecht E - ben 46 volte di più. A fine 2016 un altro bus Proterra aveva percorso 996 chilometri con una sola ricarica. Il record è stato stabilito al Navistar Proving Ground di New Carlisle in Indiana.