Suzuki ha presentato al Salone di Francoforte la terza generazione della Swift Sport, destinata al pubblico amante delle prestazioni e dotata di tecnologie direttamente derivate dal mondo delle corse. La giapponese impiega un propulsore benzina sovralimentato di 1.4 litri per 139 cavalli ed è in grado di fornire 230 Newtonmetri di coppia massima. "Grazie al peso complessivo di soli 970 chilogrammi – dicono i progettisti - assicura una guida scattante e dinamica, coadiuvata dalla trasmissione manuale a 6 marce appositamente calibrata".
Assetto e aerodinamica
La compatta nipponica vanta, rispetto al precedente modello, un miglior comportamento stradale dovuto all’assetto irrigidito con ammortizzatori anteriori Monroe ed altre modifiche, tra cui il pianale incrementato di 1,4 volte nella rigidezza torsionale. Anche nel design la Swift Sport è stata rivista. Aumentata di 20 millimetri nel passo e di 40 millimetri nell’ampiezza delle carreggiate, adesso sfoggia una linea esterna che ne dichiara l’anima sportiva con numerose appendici aerodinamiche sulla carrozzeria, mentre nell’abitacolo propone un allestimento dedicato con sedili avvolgenti e finiture dal tono racing.
Sicurezza attiva
Tra le dotazioni di bordo ci sono l’assistente di frenata, con due sensori (una telecamera monoculare e un sensore laser) per individuare ed evitare il rischio di una collisione con un veicolo che precede o un pedone, e il controllo attivo sullo sterzo, che aiuta automaticamente il pilota a riportare il veicolo all’interno della carreggiata quando la linea di demarcazione della corsia viene oltrepassata.