Ultimo aggiornamento  21 marzo 2023 08:34

Bosch, 2 miliardi dall'automazione.

Luca Gaietta ·

FRANCOFORTE - Bosch anticipa i tempi e si prepara ad affrontare le sfide della mobilità futura. Nel 2017 il fatturato del business di Mobility Solutions dovrebbe aumentare, secondo stime, del 7%, arrivando a circa 47 miliardi di euro. L’azienda tedesca, leader nel settore, prevede che i sistemi di assistenza, precursori della guida autonoma, subiranno una forte crescita nel mercato che le consentirà di aumentare il fatturato di due miliardi di euro entro il 2019.

Zero incidenti

L'obiettivo è raggiungere sulle strade zero incidenti, zero stress e zero emissioni. Secondo Volkmar Denner, Ceo di Bosch è necessaria “una nuova concezione di mobilità”. Per questo l’intenzione del colosso di Stoccarda è aumentare le sperimentazioni e la messa a punto di tecnologie nel campo dell'elettromobilità, ma anche migliorare il funzionamento delle motorizzazioni a combustione interna.

Tutti connessi

Per la Bosch anche la connettività è sempre più destinata ad avere un ruolo di primordine sulle auto. Nei prossimi cinque anni, il mercato della mobilità connessa crescerà di circa il 25% annuo. Già oggi oltre 1,5 milioni di veicoli viaggiano nella rete con dei software della Bosch. Tra i quali "Over The Air" ,in grado di rendere le vetture dei veri assistenti personali, capaci di gestire da soli persino gli appuntamenti con le auto-officine in caso di controlli o manutenzione.

Carburanti e batterie

"Se vogliamo avere una mobilità ottimale in futuro, dobbiamo rivoluzionare i nostri principi attuali", ha detto Denner. “Mantenere aperta qualsiasi soluzione tecnologica, senza autolimitarci a una sola via”. Per quanto riguarda emissioni e immissioni dai motori a combustione, secondo la Bosch si possono ottenere vantaggi significativi usando, grazie ai più moderni dispositivi di iniezione, combustibili sintetici prodotti con l'aiuto di energia rinnovabile. Mentre per le auto a batterie la Bosch ha sviluppato un sistema di propulsione elettrica a 48 Volt, flessibile e facilmente scalabile, che si basa interamente su componenti già collaudati e in produzione.

Tag

Bosch  · Francoforte2017  · Guida Autonoma  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa tedesca sta sviluppando un innovativo pacchetto di sistemi elettronici per aumentare la sicurezza di marcia sui veicoli a due ruote

· di Valerio Antonini

Il colosso tedesco dell'elettronica ha realizzato un sistema che permette di abbattere sensibilmente le emissioni nei motori a gasolio senza gravare sui costi

· di Paolo Odinzov

L'azienda tedesca ha brevettato dei sistemi simili a quelli impiegati sugli aerei che promettono la massima sicurezza sulle vetture in caso di guasto a freni e sterzo

· di Redazione

Guida e parcheggio autonomo, servizi, elettromobiità. Le novità del colosso tedesco al salone di Francoforte insieme a una showcar