La Aspark Owl promette di essere l’auto con l’accelerazione più bruciante al mondo. Con i suoi 100 chilometri orari in appena 2 secondi supera, infatti, nello scatto persino la Bugatti Chiron accreditata di 2,5 secondi.
Peso piuma
Esposta sotto forma di prototipo al Salone di Francoforte, la hypercar giapponese è equipaggiata con una propulsione che sfrutta due motori elettrici capaci di sviluppare una potenza complessiva di 435 cavalli con una coppia di 764 Newtonmetri. Numeri da primato, soprattutto se si pensa che la Owl pesa appena 850 chili: nonostante la lunghezza di 4 metri e 83 centimetri, contrapposta ad un’altezza di soli 990 millimetri.
Carbonio e spoiler
L’estrema leggerezza della nipponica è dovuta alla scocca in fibra di carbonio, mentre i cerchi (da 19 e 20 pollici) ed altre componenti sono costruite utilizzando magnesio, acciai speciali e alluminio. Diverse appendici aerodinamiche permettono, inoltre, alla vettura un elevato carico per garantire il migliore comportamento stradale anche tirandola al limite, con una velocità di 280 chilometri orari.
Non va lontano
Unico neo della Aspark Owl, che probabilmente verrà risolto nella versione di serie, è l’autonomia ridotta, circa 150 chilometri, dovuta all’adozione di batterie estremamente compatte proprio per non gravare sulla massa totale.