Ultimo aggiornamento  28 marzo 2023 17:12

Yamaha X-Max 125, come i grandi.

Antonio Vitillo ·

Il nuovo Yamaha X-Max 125 presenta soluzioni all'avanguardia per la sicurezza, riprendendole dai modelli superiori per potenza e cilindrata. 

Tenuta di strada

Il nuovo scooter giapponese adotta di serie il Tcs, il sistema elettronico di controllo della trazione. Simile ai dispositivi impiegati sui modelli di maggior cilindrata, questo equipaggiamento si rivela particolarmente utile per accrescere la tenuta di strada, soprattutto in caso di fondo stradale reso scivoloso sia da avverse condizioni atmosferiche sia dalle cattive condizioni dell’asfalto. L’impianto frenante a disco adotta il sistema Abs.

Scooter sportivo

Lo scooter, che Yamaha considera un modello sportivo, "copia" il design dei modelli X-Max di 300 e 400 centimetri cubici, con le tipiche linee “a boomerang” ispirate, pure, al T-Max. Il dinamico frontale è caratterizzato dal triplo faro a Led. Il sistema di avviamento adotta la chiave Smart Key mentre il vano sottosella può contenere due caschi integrali. 

Il parabrezza è regolabile così come la distanza dalla sella del manubrio, per trovare facilmente la migliore posizione di guida. La strumentazione ha due quadranti retroilluminati, che accolgono un display Lcd posto nel mezzo. Il prezzo di lancio del nuovo X-Max 125 è di 4.790 euro. Sarà disponibile sul mercato da novembre, in quattro diverse colorazioni.

Tag

ABS  · Euro 4  · X-Max 125  · Yamaha  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

Restyling, soprattutto in chiave sicurezza e dispositivi tecnologici, per lo scooter giapponese che torna in commercio da agosto. Prezzo intorno ai 6.700 euro