La Porsche 911 non è una semplice vettura, ma un’auto che dal 1963 si rinnova per superare se stessa con versioni sempre più potenti e prestazionali. L’ultima in ordine di tempo è la GT2 RS, esposta al Salone di Francoforte: un bolide da 700 cavalli e 750 Newtonmetri, capace di fermare il respiro con una accelerazione da zero a cento in soli 2,8 secondi e una velocità massima di 340 chilometri orari.
Carbonio e magnesio
Per farlo, la tedesca impiega un motore boxer biturbo da 3.8 litri con turbine maggiorate, impianto di scarico in titanio e un sistema di nebulizzazione dell'acqua sugli intercooler, accoppiato al conosciuto cambio automatico Pdk a sette marce e alla trazione posteriore. Fibre sintetiche, carbonio e altri materiali come magnesio e alluminio sono, invece, gli ingredienti che permettono alla new entry di Zuffenhausen una massa ridotta fino a 1.390 chilogrammi nella versione più leggera della gamma Weissach Package.
Elettronica da pista
Per consentire di sfruttare appieno le prestazioni, la Porsche 911 GT2 RS utilizza una meccanica con asse posteriore sterzante. Il controllo Porsche Stability Management previsto a bordo dispone, poi, di una taratura specifica per limitare al massimo l’intervento dell’elettronica nella marcia. Questa vettura propone, inoltre, di serie un impianto frenante carboceramico e soluzioni aerodinamiche per incollarla a terra: tra cui le prese d'aria anteriori e un vistoso alettone posteriore.
Listino stellare ma c'è tutto
Completa la Porsche 911 GT2 RS un abitacolo rifinito in pelle nera e Alcantara rossa fornito, visto anche il listino stellare del modello a quota 293.700 euro, di equipaggiamenti da prima della classe: compreso il sistema d'infotainment PCM con Connect Plus e Porsche Track Precision.