Ultimo aggiornamento  30 maggio 2023 16:46

Seat 600, compleanno da record.

Valerio Antonini ·

Buon compleanno Seat 600. Lo hanno gridato in 4.000 accorsi sul circuito catalano di Montmelò, in occasione dell'evento celebrativo organizzato dalla Casa spagnola per festeggiare i 60 anni della sua "piccola", prodotta dal maggio 1957 fino all'agosto del 1973.

"Pallina" all'italiana 

All'evento - frutto di un meticoloso lavoro durato più di due mesi -  sono stati presentati 787 esemplari, un numero che è valso alla manifestazione di entrare nel Guinness di primati, battendo il precedente raduno che aveva visto partecipare 600 auto.

Chiamata affettuosamente "pelotilla", cioè pallina la Seat 600 è gemella della versione italiana e fu costruita su licenza Fiat, riprendendo in tutto il disegno di Dante Giacosa, papà di alcune delle più fortunate vetture nate a Torino. Fino al 1973, quando si interruppe la produzione, ne vennero realizzati in Spagna in tutto quasi 800.000 esemplari. Fu l'auto che accompagnò il "miracolo economico" spagnolo, la grande ripresa dopo la tragedia della Guerra Civile. L'auto venne anche esportata in Argentina, in Polonia e perfino in Finlandia. 

L'auto del popolo

Entusiasta il presidente Seat, Luca De Meo, ospite d’onore dell’evento: “Siamo orgogliosi di festeggiare, insieme ai nostri fan, un pezzo di storia della Spagna. La 600 rappresenta meglio di ogni altra cosa la voglia di rinascita del Paese in un periodo storico, difficile, ma che segnò anche un grande sviluppo per il settore manifatturiero spagnolo. Grazie alla piccola opera dei nostri ingegneri, Seat è divenuta uno dei punti di riferimento dell’industria nazionale, dal ’57 fino ad oggi”.

Anche il Ceo di Seat, Mikel Palomera, ha partecipato al raduno girando in pista con la propria auto d’epoca personale: “Per la gente spagnola, la 600 è la vettura del popolo. Ha unito le famiglie negli spostamenti in città e non solo. E’ fantastico stare qui, tutti insieme, per dare il giusto tributo a uno dei simboli del nostro Paese”.

Tag

Barcellona  · Montmelò  · Seat  · Seat 600  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa del Gruppo Volkswagen è in pieno rilancio con vendite che hanno già superato il totale del 2016. E l'Ibiza è in corsa per il premio "Car of the Year"

· di Paolo Odinzov

La Casa spagnola ha iniziato un nuovo corso che la porterà a diventare uno dei fornitori principali del Gruppo Volkswagen nel campo della connettività

· di Massimo Tiberi

1956: nata come versione familiare della famosa utilitaria e considerata "brutta" da molti, è un'auto che in realtà ha precorso i tempi