Ultimo aggiornamento  08 giugno 2023 18:22

Tesla, il camion elettrico arriva in ottobre.

Redazione ·

Amici di Tesla, sognatori di un mondo a batteria (e chissà, un giorno magari anche a guida autonoma), segnate in rosso sul vostro calendario una data: il 26 ottobre. Quel giorno, infatti, Elon Musk ha annunciato - su twitter come usa fare - la presentazione ufficiale del Semi, il camion elettrico della Casa californiana.

La "bestia" dal vivo

L'evento, su cui ovviamente non sono trapelate ulteriori indiscrezioni, avverrà a Hawthorne, California, sede della Space X, l'avveniristica società di Musk che si occupa di viaggi spaziali. Nel suo tweet, Musk spiega che nell'occasione della presentazione potrebbero esserci anche dei test ride. Il ceo californiano ha anche voluto stuzzicare la curiosità, invitando tutti ad "andare di vedere la bestia di persona" e concludendo con un "è roba da non credere". La produzione in serie, secondo delle anticipazioni dello stesso Musk, potrebbe iniziare entro 18, 24 mesi. 

Tiro alla fune

Fin da quando - nel Master Plan di Tesla del 2016 - si è iniziato a parlare di un mezzo pesante a batteria, capace di gareggiare per forza di traino e capacità di carico con i bisonti della strada guidati da potentissimi motori diesel in grado di andare avanti con un pieno anche per più di 1.500 chilometri, c'è stato chi ha messo in dubbio le parole di Musk. Il quale, nell'aprile 2017, ha invece confermato la bontà del progetto: "Dimostreremo - sono state le sue parole - che in un tiro alla fune, il nostro camion potrebbe trascinare un mezzo tradizionale su per una collina". Tra poche settimane, quindi, la prova della verità.

Tag

Elon Musk  · Mezzi pesanti  · Tesla  · Twitter  · 

Ti potrebbe interessare

· di Carlo Cimini

Il colosso di Elon Musk è pronto ad annunciare il primo autocarro a batteria in grado di avere un'autonomia pari a 500 chilometri