L’auto non è andata in ferie. Secondo i dati dell'Acea, l'associazione dei costruttori europei, le immatricolazioni nei 28 Paesi dell'Unione Europea e in quelli dell'Efta hanno fatto registrare a luglio e ad agosto un incremento del 2,6% e del 5,5,% con 1.193.554 e 903.143 targhe. Portando a un totale di 10.559.543 vendite che valgono il 4,4% in più rispetto all'analogo periodo del 2016.
In Italia vola Fca
Il positivo andamento del mercato ha premiato il gruppo Fiat Chrysler Automobiles che nei primi nei primi 8 mesi del 2017 ha consegnato 741.319 auto, ovvero il 9,5% in più del 2016, per una quota del 7%. In Italia FCA ha contato ad agosto un +15,6%, ed è cresciuto anche in Francia (+17,7%) e in Spagna (+28,3%). Questo, grazie all’exploit di Alfa Romeo (+41,3), sostenuta nelle vendite da Giulia e Stelvio, oltre che dai risultati positivi di Lancia (+11,3%) e della Fiat (+10,2%): trainata nelle immatricolazioni da 500, Panda e Tipo. Bene, soprattutto ad agosto, anche Jeep: premiata dal successo della Renagde con un +22,8% in Italia, +26% in Spagna e +2,7% in Francia.
PSA sale con Opel
Sempre nel mese di agosto, il gruppo Volkswagen ha registrato in Europa un incremento delle immatricolazioni del 2,8%, Renault del 13%, mentre Psa è cresciuta dal 79,2%. Nessun miracolo, solo un effetto dell’acquisizione di Opel e Vauxhall.