Presso la Fabbrica del Vapore di Milano è in programma il 14 e 15 settembre la quarta edizione dell'evento Citytech. Promossa dal comune meneghino e organizzato da "Clickutility on Earth", centro di consulenza internazionale del mondo automotive e servizi di mobilità la manifestazione come fulcro centrale dei due giorni di incontri e dibattiti, il tema “co-progettare mobilità e urbanistica nelle città del terzo millennio".
Mobilità del futuro
L'appuntamento è un'occasione per le aziende, le start-up, le autorità pubbliche, le associazioni di settore e i responsabili dello sviluppo del territorio, per incontrarsi e scambiare idee e progetti innovativi. Gli obiettivi, prima di tutto, sono la riqualificazione urbanistica delle periferie (strade, spazi pubblici e aree verdi), nuove infrastrutture più efficienti, una pianificazione integrata dei diversi mezzi di trasporto.
Tra i temi verrà analizzato anche lo scenario futuro sulla diffusione della mobilità elettrica, le "low emission zone" per salvaguardare i centri urbani dal traffico pesante e la ricerca del parcheggio tramite app o nuove soluzioni tecnologiche. I cittadini dovranno essere coinvolti in tutte le varie fasi per facilitare il processo di crescita.