Ultimo aggiornamento  02 aprile 2023 08:04

Volkswagen, 80 elettriche per stupire.

Alessandro Marchetti Tricamo ·

FRANCOFORTE - L'asticella si alza ancora. Sarà l'aria di casa. Sarà la voglia di chiudere in maniera definitiva il capitolo dieselgate ma il gruppo Volkswagen anticipa alla consueta Group Night che di fatto apre l'IAA, il Salone di Francoforte 2017 (chiusura 24 settembre), la strategia del futuro: elettrificazione senza ritorno.

Elettriche crescono

Il numero uno dell'industria di Wolfsburg, Matthias Müller, ha annunciato il suo piano d'attacco al mercato: 80 nuovi modelli elettrificati entro il 2025. L'accelerazione è degna di annotazione: erano "solo" 30 quelle annunciate nei mesi scorsi. Ora sono 50 in più.

Un Crozz a batteria

La strategia prevede 50 elettriche pure e 30 ibride plug-in. Conferma per la creazione del nuovo sub-brand I.D del marchio Volkswagen, dedicato alle auto esclusivamente a batteria, che qui a Francoforte si presenta anche con il nuovo I.D. Crozz, concept del crossover atteso per il 2020.

Investimento di oltre 20 miliardi

Non solo, perché come precisa ancora Müller, ogni modello del gruppo tedesco avrà una versione a batterie entro il 2030, per un totale di 300 veicoli. Nel complesso, per garantire l'energia sufficiente alle future elettriche di Volkswagen, serviranno batterie al litio per una capacità complessiva di 150 gigawattora. L'investimento complessivo sarà superiore ai 20 miliardi di euro (6 solo per il marchio Volkswagen) con l'obiettivo, neppure a dirlo, di conquistare la leadership globale dell'auto elettrica. La corsa a Wolfsburg è appena partita.

Tag

Auto Elettrica  · Francoforte  · IAA  · Salone di Francoforte  · Volkswagen  · 

Ti potrebbe interessare

· di Luca Bevagna

Il gruppo tedesco ha specificato le risorse miliardarie che saranno investite in elettrificazione, automazione, connettività e servizi di mobilità.

· di Redazione

Il ceo di Volkswagen annuncia che potrebbe esserci una versione a batteria del Beetle, il modello più famoso del marchio. E ritornerebbe la trazione posteriore

· di Francesco Paternò

A Francoforte i due tedeschi annunciano che le rispettive gamme saranno disponibili anche in versione elettrificata entro il 2020 e il 2022. Smart solo elettrica fra 3 anni

· di Alessandro Marchetti Tricamo

La grande rassegna tedesca apre le sue porte: l'auto elettrica per cancellare dieselgate e le accuse di cartello. ma anche guida autonoma e hypercar

· di Paolo Odinzov

Al Salone dell’auto (14-24 settembre), i tre gruppi di casa Bmw, Daimler e Volkswagen sfidano il resto del mondo con un mare di novità

· di Francesco Paternò

Al Motor show tedesco, dal 14 al 24 settembre, non ci saranno 9 marchi, tra i quali Fiat e Alfa Romeo. Tanti i motivi per rinunciare (o per partecipare)