Ultimo aggiornamento  01 giugno 2023 17:17

Moto Guzzi corre e vince a Imola.

Antonio Vitillo ·

I fratelli Guareschi hanno riportato al successo sportivo una Moto Guzzi, esattamente un modello Le Mans preparato nella storica concessionaria di Parma che porta il loro nome.

Piccolo, grande distacco 

La 4 Ore di Endurance disputata a inizio mese sul circuito di Imola, prova valida per il Campionato italiano ed europeo Endurance Vintage, è stata, come tutte le competizioni di durata, una gara difficile, che Gianfranco e Vittoriano hanno vinto con un distacco di circa due minuti, cioè un giro di pista. Una differenza che, considerata la lunghezza della gara, è da considerarsi praticamente minima, benché sufficiente a tagliare primi il traguardo, concedendo i rimanenti due gradini del podio ai piloti del team Sweatshop Phase One, rispettivamente Dickinson-Brasher, coppia che ha fatto registrare anche il miglior tempo sul giro, e Linden-Simpson, terzi sotto la bandiera a scacchi.

Ritorno al passato

La bella impresa - che evoca i 15 titoli mondiali e le 11 vittorie conseguite al Tourist Trophy dalla Squadra Corse Moto Guzzi - è stata compiuta giusto in tempo per essere festeggiata da Gianfranco, detto “Guaro”, con le migliaia di appassionati previsti per il tradizionale appuntamento Moto Guzzi Open House di Mandello del Lario, fino a domenica 10 settembre. Tre giorni di festa dedicati al culto della Moto Guzzi, un raduno in cui, fra test ride e vari happening, si potrà respirare quella particolare magica atmosfera che lo storico stabilimento sulle rive del Lago di Como è capace di generare. 

Tag

Imola  · Le Mans  · Moto Guzzi  · “Moto Guzzi Open House”  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

C’è attesa per l'Open House, raduno per migliaia di appassionati in programma nello storico stabilimento di Mandello del Lario dall'8 al 10 settembre

· di Redazione

Dal 9 all’11 settembre a Mandello del Lario comincia la festa che finirà nel 2021, anno del centenario. Eventi, prove ed emozioni per gli appassionati dell’Aquila su due ruote