Mercedes completa il restyling della Classe S: dopo la berlina, svelata ad aprile e già in vendita, la Casa di Stoccarda presenterà al Salone di Francoforte (14-24 settembre l’apertura al pubblico) le versioni aggiornate Coupé e Cabriolet della sua ammiraglia. Anche nel caso di questi modelli, cambiano diversi aspetti rispetto al passato: a cominciare dal design, rivisto e corretto per cancellare dalla carrozzeria i segni del tempo. Fino alla meccanica, migliorata nelle prestazioni.
Look con grinta
Sia la Classe S Coupé, che la Cabriolet, adottano adesso dei fari posteriori Oled con 66 elementi singoli in grado variare l’intensità luminosa e generare particolari sequenze dinamiche. Riconoscibili da lontano per l’inedito disegno di paraurti, mascherina e minigonne, le tedesche propongono anche alcuni inediti pacchetti Amg Line studiati per enfatizzarne, come da tradizione, il carattere grintoso.
Nuovo motore
Nella meccanica, la novità principale per le new entry del marchio tedesco consiste nell’arrivo in gamma della motorizzazione V8 benzina 4.0 biturbo da 476 cavalli. Un propulsore d’ultima generazione, che sulla Coupé potrà essere associato alla trazione integrale, fornito della disattivazione automatica di quattro cilindri ai carichi parziali per limitare consumi ed emissioni a 8.0 litri di carburante ogni 100 chilometri e 183 grammi di CO2 a chilometro. Tra le varianti supersportive Amg, dotate di serie dell'assetto a controllo elettronico Ride Control+, il precedente V8 5.5 sovralimentato è invece sostituito da un 4.0 biturbo da 612 cavalli e coppia di 900 newtonmetri, abbinato alla trazione integrale 4matic e al cambio automatico a 9 rapporti.
Tecnologia al top
Completano le rinnovate Classe S Coupé e Cabriolet S un lungo elenco di soluzioni ed equipaggiamenti hi-tech in linea con le ultime tendenze della categoria. Tra questi la possibilità di attivare a bordo i programmi Energizing, disponibili a richiesta e della durata di 10 minuti, per migliorare il comfort regolando, secondo particolari combinazioni, il funzionamento di climatizzatore, profumatore interno, luci e massaggio nei sedili. Lusso puro. Oppure il volante con comandi touch e un sistema d’infotainment d’ultima generazione, che integra tra le funzioni la ricarica wireless per smartphone e il supporto agli standard Apple CarPlay e Android Auto, interfacciato con i display sulla plancia da 12,8 pollici.