Ultimo aggiornamento  25 marzo 2023 18:56

Navya Arma, bus robot in Canada.

Carlo Cimini ·

Il Canada si appresta, per la prima volta, a sperimentare un servizio di trasporto pubblico elettrico e in modalità interamente autonoma. La sfida è stata lanciata da Stephane Berthe, il sindaco della città di Terrebonne, un importante sobborgo di Montréal: a novembre partiranno le prove in strada delle navette driverless chiamate Arma, progettate dal produttore francese Navya e dall’operatore della mobilità nord americana Keolis.

Senza confini

“Il progetto - in attesa di approvazione dal Ministero dei Trasporti e dall’Aia (Automobile Insurance Association) del Quebec - è fantastico e non è un bene solo per Terrebonne: se l’esperimento avrà, come speriamo, una risposta positiva, dopo questo inverno sarà proposto in tutte le altre parti del mondo”, ha dichiarato il sindaco Berthe.

Tecnologia al top

Lanciato nell’ottobre del 2015, Navya Arma è un bus a batteria, intelligente e autonomo di livello 5, creato per il servizio del trasporto pubblico. Questa navetta senza conducente potrà trasportare fino a 15 passeggeri e muoversi in sicurezza fino a 45 chilometri all'ora, con un'autonomia dalle 5 alle 13 ore, a seconda dell'uso. I sensori di cui è dotato, di ultimissima generazione, sono in grado di mappare l'ambiente circostante e di dialogare gli uni con gli altri. Questo mezzo non necessita di una particolare rete infrastrutturale ed è quindi estremamente utile e versatile.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Colin Frisell

Primo test su strada aperto al pubblico per "Harry", un mezzo di trasporto guidato dall'intelligenza artificiale. Cento cittadini selezionati per la sperimentazione

· di Enrico Artifoni

Il colosso cinese ha annunciato che aprirà un'altra fabbrica per la costruzione di mezzi pubblici a batteria nel nord della Francia. La terza nel vecchio continente