Audi è la prima Casa automobilistica tedesca a spedire le auto prodotte nei suoi stabilimenti in Germania e destinate al mercato locale, esclusivamente su treni "verdi", che utilizzano energia prodotta da fonti rinnovabili.
130.000 tonnellate di CO2 in meno ogni anno
Il progetto nasce già nel 2010 quando la Casa dei quattro anelli ha iniziato ad utilizzare i treni "Db Eco plus", della Db Cargo, società di carico merci del nord Europa che opera anche in Italia, azionati da energia rinnovabile. Finora Audi ha spostato così più di un milione e mezzo di veicoli e ha realizzato un "risparmio" superiore alle 63.000 tonnellate di CO2. Oggi che il 100% delle operazioni si svolge a bordo dei "Db Eco plus" si stima che verranno risparmiate circa 130.000 tonnellate di inquinanti l'anno.
Una scelta avviata 7 anni fa
Soddisfatto il responsabile dei trasporti logistici del gruppo Audi, Heiko Schultz, che ha affermato: “Con questo cambiamento abbiamo ridotto drasticamente le emissioni di gas nocivi durante le nostre operazioni logistiche, contribuendo in questo modo alla protezione climatica e al futuro sostenibile del Paese. Sono passati sette anni dall’inizio del progetto, ed ora possiamo garantire che il trasporto dalle nostre fabbriche in Germania avverrà esclusivamente su mezzi non inquinanti. Tutto questo grazie ai treni verdi della Db Cargo”.