Un agosto molto caldo anche per il mercato dell’auto in Italia, in crescita da 45 mesi ad eccezione del maggio 2014 e dell’aprile 2017. Secondo i dati diffusi dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti, il mese scorso si è chiuso con un +15,8% di immatricolazioni di auto nuove, 83.363 unità, circa 11.000 in più dello stesso mese dello scorso anno quando se ne immatricolarono 72.006. Era dal 2009, anno degli ultimi incentivi quando si immatricolarono 85.000 unità, che non si registrava un mese di agosto così hot.
+9,1% negli otto mesi
Il tasso di crescita del cumulato dei primi otto mesi del 2017 sfiora così la doppia cifra, attestandosi a +9,1% grazie a 1.366.389 immatricolazioni contro il 1.252.621 dei primi otto mesi dello scorso anno. Non è tuttavia una crescita eguale, né sana: volano i canali del noleggio (+41,8%) e delle società (+50,2%) con la componente autoimmatricolazioni (chilometri zero e demo) che pesa quasi l’80%. Sostanzialmente stabili invece le vendite a privati (+0,6%), nonostante gli indici di fiducia dei consumatori siano in crescita così come i segnali di una ripresina.
Fra i marchi, si sono distinti per crescita percentuale Nissan (+48,96%), Renault (+41,54%), Audi (+37,80%), Volvo (+35,92%), Alfa Romeo (+35,57%), Toyota (+34,02%).