Nella conferenza stampa di presentazione del Gran Premio Heineken d’Italia 2017 di Formula 1, in programma sul circuito di Monza domenica 3 settembre, il Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, ha parlato di “Monza e Ferrari da sempre sinonimi di eccellenza” e del loro felice incontro nel “Tempio della velocità, il circuito nel quale la storia diventa mito”.
La clip
Per raccontare senso e valore e celebrarne il mito, l’ACI ha realizzato una clip dal forte impatto e dalla straordinaria carica emozionale: i grandi protagonisti di questi decenni di gare e duelli indimenticabili, e cronometri sempre più sofisticati si succedono nel rappresentare l’eterna lotta dell’uomo contro il tempo. Una anteprima di quel che domenica potrebbe avvenire in pista fra la Ferrari e la Mercedes, grande duello contemporaneo.
"Un anno particolare per l'ACI"
“Questo – ha detto Sticchi Damiani – è un anno particolare per l’ACI e per quanti amano l’automobilismo sportivo. Avevamo un duplice, difficile, obiettivo: mantenere il Gran Premio d’Italia nel calendario della F1 e far sì che si corresse, come da tradizione a Monza. Entrambi questi obiettivi sono stati raggiunti. Ciò grazie al sostegno del governo italiano, del Coni, della Regione Lombardia e della Città di Monza e, lasciatemelo dire con una punta di credo giustificato orgoglio, all’impegno e alla determinazione dell’ACI, la Federazione nazionale per lo sport automobilistico. Comincia oggi una nuova epoca che, ne siamo certi, sarà all’altezza delle stagioni indimenticabili che hanno reso unico questo circuito e grande l’automobilismo sportivo”.
Alla Conferenza stampa del Gran Premio d’Italia, ultima prova europea del campionato che si concluderà il 26 novembre ad Abu Dhabi, sono poi intervenuti il Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò (che ha annunciato per domenica la presenza a Monza del presidente consiglio Paolo Gentiloni), il Presidente dell’Automobile Club Milano, Ivan Capelli, il Presidente della Sias Autodromo Nazionale Monza, Giuseppe Redaelli, il Sindaco del Comune di Monza, Dario Allevi e il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni (che ha sottolineato gli investimenti messi in campo).
"Un traguardo importante"
“Per la prima volta l’organizzazione è marchiata ufficialmente AC Italia e AC Milano – ha sottolineato Ivan Capelli - un traguardo importante che diventa un punto di partenza insieme alla Regione Lombardia, anch’essa fautrice dell’accordo, per rilanciare nel migliore dei modi l’Autodromo”. Mentre grande soddisfazione per l’interesse manifestato dal pubblico per questo ottantottesimo Gran Premio d’Italia è stata espressa da Giuseppe Redaelli.