Audi ha siglato una partnership con la società Alta Devices, controllata della cinese Hanergy con sede a Sunnyvale, nella Silicon Valley. L'azienda asiatica ha sviluppato piccoli pannelli solari ultra sottili che la Casa tedesca integrerà sui vetri dei tetti dei futuri modelli elettrici. Una tecnologia che consentirà di accumulare più energia e di rigenerare continuamente il pacco batterie con un’efficienza superiore al 25%, secondo il costruttore tedesco.
Rifornimento solare
L'elettricità generata dalle cellule - anche in condizioni di scarsa illuminazione e temperatura elevata - potrà fornire, ad esempio, anche l'energia per il sistema di climatizzazione o per il riscaldamento dei sedili. Le celle solari saranno applicate inizialmente solo sul vetro panoramico. In futuro probabilmente sarà interessata l'intera superficie del tetto e Bernd Martens, membro del consiglio di amministrazione Audi, ha poi aggiunto che "in una fase successiva, i pannelli caricheranno direttamente l'automobile senza che il conducente dovrà necessariamente fermarsi per rifornirsi". Il primo prototipo con questa novità sarà pronto entro la fine del 2017.