Ultimo aggiornamento  27 marzo 2023 19:11

Mazda elettriche dal 2019.

Stefano Antonetti ·

Mazda ha lanciato il suo piano strategico "Sustainable Zoom-Zoom 2030" fino al 2030. Due le date che sembrano fondamentali. Si inizia dal 2019 quando la Casa giapponese lancerà sul mercato le sue prime auto elettrificate: nel documento provvisorio si parla di “veicoli elettrici”, comprendendo nella definizione modelli a sole batterie oppure ibridi, plug-in e no, per i quali a Hiroshima si potrà contare anche sulla partnership, sempre più stretta anche dal punto di vista azionario, con Toyota.

Benzina che fa il Diesel

Sempre nel 2019 Mazda ha annunciato l’arrivo di nuovo motore a benzina SkyActiv-X, in grado di funzionare come un diesel con accensione a compressione e con la miscela aria – combustibile che si accende in modo spontaneo nella compressione del pistone. Il sistema, secondo i giapponesi, sarebbe in grado di ridurre i consumi del 20-30% rispetto agli attuali motori a benzina in gamma, aumentando in più la coppia tra il 10 e il 30%. Vedremo.

Tutte autonome dal 2025

L’altra data importante sarà il 2025, quando la guida autonoma sarà disponibile su tutti i modelli Mazda. Un risultato che verrà raggiunto grazie all’avvio di test e sperimentazioni anche su strada a partire dal 2020 del sistema Co-Pilot Concept2. A benzina o elettriche ma che viaggiano da sole, è questa la definizione delle Mazda che verranno.

Tag

Auto Elettrica  · Benzina  · Diesel  · Guida Autonoma  · Mazda  · 

Ti potrebbe interessare

· di Monica Secondino

Quarta generazione della berlina giapponese. In arrivo il sistema Skyactiv-X, che fa andare un motore a benzina come se fosse un diesel. Prezzi da 25.400 euro

· di Monica Secondino

Presentato a Milano il pluripremiato concept a quattro porte che apre la strada alla prossima generazione di auto del marchio giapponese

· di Sergio Benvenuti

Il costruttore giapponese annuncia che dal 26 giugno Akira Marumoto - oggi a capo delle operazioni Usa - sarà il nuovo presidente e amministratore delegato

· di Patrizia Licata

Secondo l'agenzia federale statunitense Epa, per la quinta volta il costruttore giapponese è il più virtuoso dal punto di vista dell'impatto ambientale

· di Paolo Odinzov

La Casa giapponese presenterà diverse novità al Salone di Tokyo tra le quali un motore a benzina che utilizza l'accensione a compressione come i diesel

· di Redazione

Le due big giapponesi dell'auto proseguono nel loro cammino di alleanza: stabilimento Usa in comune, veicoli elettrici, connettività e scambio azionario

· di Alessandro Marchetti Tricamo

La Casa di Hiroshima è pronta a raggiungere il suo obiettivo di 1,65 milioni di vetture grazie alla nuova generazione del modello di punta. E il diesel non si tocca. Anzi