Ultimo aggiornamento  01 aprile 2023 06:36

Suzuki Burgman Abs, il ritorno.

Antonio Vitillo ·

Arriva anche in Italia il nuovo Burgman 400 Abs, ulteriore edizione del fortunato scooter giapponese che tanto successo ha riscosso, soprattutto da noi. Della serie Burgman, la Suzuki ha venduto 440.000 unità nel mondo, oltre 111.000 delle quali in Italia. Fin dal 1998, la sua versione di 400 cc, è considerata un “classico” fra i maxi scooter.

Comodo e ospitale

La due ruote, che viene costruita in Giappone, si presenta sul mercato italiano con linee più dinamiche, soprattutto nel frontale e posteriormente, una sella a due livelli più spessa di 20 millimetri, ed una posizione di guida più eretta. La seduta è a 755 millimetri da terra. Affinché si riesca a poggiare più facilmente i piedi, i fianchi sono più stretti, mentre la pedana poggiapiedi accoglie meglio le gambe quando si è fermi al semaforo. Nel sottosella, con volume di 42 litri, è possibile alloggiare un casco integrale ed uno jet. In uno dei due cassettini retro scudo, comodi per riporre piccoli oggetti, è anche presente una pratica presa di ricarica smartphone da 12V.

Motore aggiornato 

I gruppi ottici sono a Led. La strumentazione adotta tachimetro e contagiri analogici, al centro dei quali è posizionato un display multifunzione che, fra le informazioni di servizio, fornisce l’allarme di possibile formazione di ghiaccio sul fondo stradale. Il motore Euro 4 del nuovo Burgman è stato anch’esso aggiornato. Di cilindrata pari a 399 cc, con una potenza di 31 cavalli a 6.300 giri al minuto, dichiara migliori prestazioni ai medi regimi, che sono quelli in cui si transita più spesso soprattutto nella guida in città. A beneficiarne anche i consumi di carburante, che in Suzuki dichiarano pari a un litro ogni 25 chilometri percorsi.

Prezzo al lancio di 7.300 euro 

La ciclistica adotta la ruota anteriore di diametro 15 pollici, per dare stabilità in velocità, mentre la nuova posizione in sella dovrebbe fornire al pilota una maggior sensazione di controllo durante la guida. La sospensione posteriore progressiva ha un nuovo sistema di leveraggi ed è regolabile nel precarico molla. I freni a disco sono forniti di sistema antibloccaggio Abs di ultima generazione; c’è un freno di stazionamento, utile quando si parcheggia lo scooter su strade in pendenza. Il Suzuki Burgman 400 Abs - garantito 4 anni - è disponibile in tre colori. Fino ad ottobre sarà venduto ad un prezzo di lancio di 7.290 euro f.c.

Tag

Burgman 400 Abs  · Giappone  · Suzuki  · 

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

La Casa giapponese sonda il pubblico con un'ennesima riedizione di uno dei suoi modelli di maggiore successo. Debutto al Salone di Tokyo e poi all'Eicma di Milano

· di Colin Frisell

Accordo tra la Metropolitan Police della capitale inglese e Suzuki per sperimentare sette scooter a zero emissioni da utilizzare per i servizi di pattuglia

· di Antonio Vitillo

In Italia, il primo semestre 2017 vede una crescita del 7,1% nel mercato di moto e scooter: stabili i “cinquantini”. In giugno il segno positivo è a due cifre