Bmw dopo aver annunciato un contributo di 2 mila euro per tutti i possessori di un’auto diesel Euro 4 (e classi inferiori) sull’acquisto di un'auto nuova del marchio (Mini compresa) con emissioni di CO2 non superiori a 130 grammi per km, ha confermato l'obiettivo di elettrificare la gamma: “Già nel 2017 venderemo oltre 100 mila vetture a batterie, è la prima volta che raggiungiamo questi volumi”, ha spiegato Harald Krüger, ceo del gruppo tedesco.
Almeno una novità elettrica l'anno
Una strategia che potrà contare nei prossimi mesi su lanci importanti: “Oggi sono nove le auto elettrificate, diventeranno dieci nel 2018 con l’arrivo della nuova i8 Roadster ibrida plug-in. Nel 2019 inizierà la produzione nello stabilimento di Oxford della Mini elettrica e nel 2020 seguirà una versione solo a batterie della X3. Nel 2021 lanceremo la iNext, modello simbolo dell’innovazione del gruppo, realizzata in Germania nello stabilimento di Dingolfing”, ha continuato Krüger.