Suzuki cresce in Europa. Nel primo semestre dell’anno la Casa giapponese ha consegnato nel Vecchio continente 127.385 vetture contro le 104.036 del 2016 che le sono valse un incremento nelle vendite del 22.4%. Bene anche nel nostro Paese dove, nello stesso periodo, la crescita è stata del 45,4% con 16.990 unità.
S-Cross spinge le vendite in Europa ...
Le ragioni del successo per il marchio di Hamamatsu vanno ricercate principalmente nel rinnovamento della gamma segnato da modelli vincenti come ad esempio l’ultima Vitara, che rimane in Europa il modello Suzuki più apprezzato, oppure soprattutto la nuova S-Cross e la Baleno che hanno fatto segnare un vero e proprio exploit nel mercato.
... la Ignis in Italia
Il mercato da noi premia per il brand, nel computo delle immatricolazioni da gennaio a giugno, in particolare la Ignis facendola rientrare. con 5.247 targhe, nella top-ten delle immatricolazioni di segmento A all’ottavo posto della classifica. C’è, inoltre molta attesa per vedere come andrà la nuova Swift Sport che sarà presentata in anteprima al prossimo Salone di Francoforte in programma a settembre. La Suzuki ha, per adesso, rilasciato una prima foto ufficiale che ne anticipa la linea e qualche dettaglio: andrà in pensione il motore aspirato 1.6 litri per far spazio a un propulsore turbo, probabilmente lo stesso 1.4 litri BoosterJet turbo della Vitara da 138 cavalli, utile per far volare la Swift sulle strade e nelle vendite.