Quest'anno Area C, la Ztl milanese della Cerchia dei Bastioni, chiuderà giusto una settimana: dal 14 al 20 agosto compreso, giorni clou delle ferie d'estate, durante i quali le auto potranno transitare liberamente, senza vincoli e ticket. L'unico divieto è per i veicoli più lunghi di 7,5 metri per i quali il blocco resta invariato.
Ztl libera per ferie
La chiusura, spiegano a Palazzo Marino, sede del Comune, è dovuta al fatto che nei giorni vicini a Ferragosto si prevede una notevole riduzione di traffico in città, stimato intorno al 40-60% rispetto alla media annuale. L'anno scorso, comunque, la "congestion charge" meneghina è rimasta spenta per quasi due settimane, dall'8 al 20 agosto.
Più divieti, meno traffico
Il Comune ha divulgato anche un primo bilancio dei risultati ottenuti in termini di congestione nelle strade del centro interdette al traffico dopo le ulteriori limitazioni introdotte lo scorso febbraio: a distanza di 5 mesi, i transiti sono calati del 7% rispetto a febbraio-luglio dello scorso anno e del 32% sul 2011, anno in cui ha debuttato Area C. In termini di veicoli, sempre stando ai dati, dal 13 febbraio in poi, la media dei passaggi giornalieri è scesa da 95mila a 88mila.
Stop ai vecchi diesel
Ricordiamo che le restrizioni scattate il 13 febbraio scorso riguardano lo stop a tutti i veicoli diesel Euro 3 (compresi quelli dei residenti) e ai diesel Euro 4 senza filtro antiparticolato (con una deroga per chi abita nella zona fino a ottobre 2018). In più, è stato imposto il pagamento del ticket di 5 euro anche ai Gpl, metano e bifuel che prima potevano accedere liberamente. Divieto assoluto, inoltre, a camion e furgoni che, sempre dallo scorso 13 febbraio, non possono più entrare dalle 8 alle 10 del mattino.
Gli effetti sul traffico si sono fatti sentire: i diesel Euro 3 sono praticamente spariti dal centro e i diesel Euro 4 sono scesi del 35%, mentre l'introduzione del ticket ha fatto calare del 32% il transito dei veicoli meno inquinanti. Infine, per via delle due ore di divieto, i mezzi merci in circolazione si sono ridotti del 40%.
Granelli: obiettivo raggiunto
"Si tratta di un calo consolidato", puntualizza Marco Granelli, assessore alla Mobilità, "a dimostrazione che le limitazioni introdotte quest'anno sono state efficaci. Siamo soddisfatti, perché ci siamo avvicinati al nostro obiettivo, che è quello di decongestionare il centro città e abbattere il traffico nelle ore di punta, grazie allo stop ai veicoli merci dalle ore 8 alle 10". Area C è attiva nei giorni feriali dalle ore 7,30 alle 19,30, eccetto il giovedì quando i varchi si spengono alle 18,30.