Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 17:25

Opel a Psa: ora è operativo.

Redazione ·

Opel passa definitivamente al gruppo francese Psa. L'accordo era stato firmato lo scorso marzo - per una cifra complessiva che si aggira intorno ai 2,2 miliardi di euro  - ed è diventato ora definitivamente operativo

100 giorni per un piano 

Si chiude quindi, dopo 88 anni, la storia fra Opel e General Motors e si apre un capitolo totalmente nuovo. Il gruppo dirigente di Opel e Vauxhall inizierà subito a lavorare ad un piano di rilancio che verrà presentato tra 100 giorni. Primo obiettivo è riportare l'utile di bilancio entro il 2020. Non solo. La strategia per i prossimi anni prevedono che, sempre entro il 2020, il margine operativo - il guadagno per ogni auto venduta - giunga al 2%, per poi crescere ancora fino al 6%, previsto per il 2026.

Colosso europeo

"Stiamo assistendo - ha dichiarato il numero uno di Psa, Carlos Tavares - alla nascita di un colosso europeo. Il nostro sforzo sarà quello di aiutare Opel e Vauxhall a tornare in attivo. Insieme fisseremo dei nuovi obiettivi. Vogliamo liberare il potenziale di questi marchi, lasciando campo libero alla creatività di chi ci lavora. Opel resterà tedesca, Vauxhall sarà sempre britannica". Con queste acquisizioni, ha ricordato ancora Tavares, il gruppo Psa diventa il secondo in Europa, potendo contare su una quota di mercato intorno al 17% del totale.

Nuovi ingressi

Nel dichiarare il proprio orgoglio per la nuova avventura e la determinazione a raggiungere gli obiettivi che il gruppo si è prefissato, il ceo di Opel, Michael Lohscheller, ha salutato anche l'arrivo di quattro nuovi collaboratori: Christian Muller, Rèmi Girardon, Michelle Wen, Philippe De Rovira.

Entro la fine del 2017, è stato annunciato, sarà completata anche l'acquisizione del settore europeo di Gm Financial. L'acquisto da parte di Psa è già stata definito ma si attendono solo le autorizzazioni da parte delle diverse autorità competenti

Tag

Gm  · Opel  · PSA  · 

Ti potrebbe interessare

· di Samuele Maria Tremigliozzi

Il marchio tedesco di proprietà di Psa da agosto 2017 potrebbe concludere il 2018 in utile, risultato che manca dal 1999. Anche sacrificando migliaia di posti di lavoro

· di Luca Gaietta

La Casa tedesca di proprietà del gruppo francese Psa ha annunciato lo sviluppo del primo prototipo ispirato nei contenuti al piano strategico Pace

· di Francesco Paternò

Via al nuovo piano del marchio sotto controllo francese di Psa: elettrificazione della gamma entro il 2024, integrazione più rapida, no a licenziamenti ma incentivi a lasciare

· di Paolo Odinzov

Il gruppo transalpino all'offensiva con nuovi modelli elettrici e ibridi plug-in. Entro il 2019 le versioni a batteria di Peugeot 208 e DS 3 Crossback

· di Redazione

L'autorità antitrust dell'Unione ha approvato l'acquisto da parte dei francesi della filiale europea di Gm. Closing definitivo entro la fine dell'anno

· di Redazione

È quanto Psa pagherà a Gm per acquisire la sua divisione europea attività finanziarie comprese, in rosso da 16 anni. Nasce il secondo gruppo europeo dopo Volkswagen

· di Lina Russo

Un portavoce del gruppo francese conferma le trattative in corso. Una fusione porterebbe le economie di scala necessarie per entrambi