ZURIGO - Mercedes rinnova la sua ammiraglia Classe S, modello che finora ha venduto, dalla sua prima apparizione sul mercato, oltre 4 milioni di unità. L’obiettivo è continuare a mantenere la leadership del segmento con 6.500 modifiche complessive, utili a difendersi dall’attacco della nuova generazione dell’Audi A8. Qualche lieve cambiamento al design e soprattutto tre nuovi motori: due 3 litri con 6 cilindri in linea, benzina e diesel e un V8 biturbo benzina.
Leggermente ibrida
Il valore aggiunto però si chiama rete a 48 volt: il sistema permette di integrare un motorino di avviamento in grado di funzionare anche da generatore tra motore e cambio automatico, e che abbinato ad una (piccola) batteria al litio, può produrre potenze fino a 16 chilowatt. Sistema piuttosto semplice e poco costoso (nonostante prezzi listino a sei cifre) in grado di elettrificare la Classe S. Tre i vantaggi principali. L’alternatore può fornire, solo per qualche secondo, una coppia istantanea di 250 Nm in più alla vettura. Gratis senza alcun consumo di carburante: la batteria al litio si ricarica recuperando l’energia solitamente dissipata in frenata. In più in alcune situazioni, tramite l’alternatore, è possibile attivare la funzione di “veleggiamento”, facendo così viaggiare per brevi periodi la Classe S in folle. Senza contare che una rete quattro volte superiore rispetto al tradizionale sistema a 12 volt permette di avere più energia a disposizione per alimentare i diversi sistemi di bordo, ad esempio di climatizzazione, riducendo il carico del motore e i relativi consumi ed emissioni. Il sistema è disponibile solo sulle S450 e S500 equipaggiate con il nuovo 6 cilindri in linea a benzina.
A guida autonoma ma controllata
A questa forma semplice di ibridizzazione, la Classe S aggiunge la possibilità di viaggiare, frenare e sorpassare da sola, sempre e solo sotto il controllo del guidatore (in caso contrario il sistema invita a riprendere in mano il volante) con un livello di automazione due (su cinque). Oltre al solito lusso da grande berlina tedesca e con qualche finitura eccessiva necessaria a individuare la forte domanda per questo tipo di vetture dei giovani clienti in Cina (età media 40 anni), primo mercato al mondo per la Classe S. Insieme all’immancabile versione Amg con 612 cavalli e una coppia di 900 Nm nella versione con trazione integrale 4Matic. Ammiraglia esagerata.
La Mercedes Classe S aggiornata è già in vendita con prezzi a partire dai 94 mila euro della S350d fino ad arrivare ai 207.900 euro della S650 Maybach a passo lungo.