Maserati attaccherà la spina nel 2019. A confermare la svolta del Tridente, che contribuirà così alla elettrificazione di Fca è stato Sergio Marchionne, durante la conference call di presentazione dei risultati finanziari del primo semestre 2017 del gruppo.
La sfida a Porsche & Co
L’importante annuncio arriva in un momento storico nel quale appare sempre più probabile in molti paesi l’arrivo del divieto di vendita - comunque di una loro limitazione - di vetture mosse da soli motori termici. E’, dunque, una mossa strategica quella di Maserati, volta a metterla sullo stesso piano di big del mercato che vanno già a batteria (al momento con un sistema ibrido) come ad esempio la Porsche.
Dalle berline alle monoposto a batteria
Scendere in campo nella categoria potrebbe, poi, significare, un impegno del costruttore di Modena in Formula E: per adesso non confermato, ma neppure escluso dallo stesso Marchionne. Se così fosse, la Maserati entrerebbe in diretta competizione con diversi brand premium già alle prese con lo sviluppo di una monoposto elettrica come Jaguar, Audi, Mercedes, Bmw e la stessa Porsche. Facendo così dell’importante competizione “verde” una vetrina d’eccellenza per i suoi prodotti