Ultimo aggiornamento  28 maggio 2023 12:18

Indian Scout Bobber, custom di serie.

Antonio Vitillo ·

La Indian Scout cambia look ispirandosi al “Bobber”, da cui prende il nome, lo stile spartano del secondo dopoguerra, quando negli Stati Uniti nacque la moda delle moto col parafango posteriore tagliato. Nella nuova Scout Bobber è più corto anche il parafango anteriore e, come nel modello base, la sella è rigorosamente monoposto.

Posizione aggressiva

Mantenuti inalterati sia il telaio sia il motore bicilindrico di 1.133 centimetri cubici, che eroga 94 cavalli di potenza. È palese il restyling d'impatto, voluto dai designer Indian: nuovi manubrio e ruote, che sono robuste e rivestite di battistrada più tassellato, mentre le pedane sono arretrate di 38 millimetri e la coda è più bassa di 25. Diversa la posizione di guida, più aggressiva che in precedenza, nel tipico stile bobber.

A fine anno in Italia

I cerchi delle ruote hanno un inedito disegno ad otto razze e sono neri opachi come la mascherina del faro, i tubi di scarico e i coperchi del carter motore. In nero è pure il fondo della strumentazione. Segno distintivo del nuovo modello Indian Scout Bobber è l’evidente logo sul serbatoio, differente dal modello base. La Bobber dovrebbe arrivare in Italia entro il 2017, in cinque varianti colore. Rispetto alla versione statunitense, che è venduta a 11.499 dollari (200 in più rispetto al modello base), la vedremo con specchietti tradizionali, non calettati alle estremità del manubrio, e porta targa centrale.

Tag

Ti potrebbe interessare

· di Antonio Vitillo

La Ftr 1200 e la versione 1200 S arriveranno il prossimo anno. Motori da 120 cavalli, soluzioni tecnologiche e di sicurezza all'avanguardia. Prezzi da definire

· di Antonio Vitillo

Sul Lago Salato, nello Utah, si commemorano i 50 anni del record di velocità di Burt Munro: l'epopea di un uomo e della sua moto che è diventata anche un film

· di Antonio Vitillo

In Italia, il primo semestre 2017 vede una crescita del 7,1% nel mercato di moto e scooter: stabili i “cinquantini”. In giugno il segno positivo è a due cifre

· di Antonio Vitillo

I due marchi yankee Harley Davidson e Indian presentano prototipi a batteria. Ma per la commercializzazione bisogna attendere almeno quattro anni