La “Mission E” porta Porsche a gareggiare in Formula E. L’annuncio è stato dato ufficialmente da Michael Steiner, membro del Consiglio di Amministrazione e responsabile Ricerca e Sviluppo della Casa tedesca: “Stiamo lavorando a concetti di propulsione alternativi e innovativi la Formula E rappresenta l’ambiente competitivo più avanzato nel quale portare avanti lo sviluppo di vetture a elevate prestazioni in settori quali la compatibilità ambientale, l’efficienza e la sostenibilità».
Sfida tedesca
Per partecipare al mondiale delle monoposto elettriche a partire dal 2019, sfidando prossimamente anche i vicini di casa di Audi, Bmw e Mercedes e dove potrebbe arrivare in gara persino Maserati, visto l’interesse di Sergio Marchionne per la categoria, Porsche abbandonerà a fine stagione le competizioni nella classe LMP1 del FIA World Endurance Championship (WEC). Mantenendo invece l’interesse verso le gare GT internazionali e rafforzando la strategia Motorsport con la 911 RSR nella classe GT del FIA World Endurance Championship che vede nel principale appuntamento la 24 Ore di Le Mans.
La Mission E
L’importante scelta del Costruttore di Zuffenhausen precede l’arrivo sulle strade della Mission E: sportiva elettrica, attesa nel 2019, che apre la via a una inedita strategia “verde” di produzione con diversi modelli a zero emissioni previsti entro il 2025. Anche per lo sviluppo della sua monoposto a batterie, Porsche trarrà spunto dall'esperienza che l'ha portata a vincere per tre volte consecutive la 24 Ore di Le Mans negli ultimi tre anni.