Ultimo aggiornamento  09 giugno 2023 07:12

Formula E, arriva anche Porsche.

Paolo Odinzov ·

La “Mission E” porta Porsche a gareggiare in Formula E. L’annuncio è stato dato ufficialmente da Michael Steiner, membro del Consiglio di Amministrazione e responsabile Ricerca e Sviluppo della Casa tedesca: “Stiamo lavorando a concetti di propulsione alternativi e innovativi la Formula E rappresenta l’ambiente competitivo più avanzato nel quale portare avanti lo sviluppo di vetture a elevate prestazioni in settori quali la compatibilità ambientale, l’efficienza e la sostenibilità».

Sfida tedesca

Per partecipare al mondiale delle monoposto elettriche a partire dal 2019, sfidando prossimamente anche i vicini di casa di Audi, Bmw e Mercedes e dove potrebbe arrivare in gara persino Maserati, visto l’interesse di Sergio Marchionne per la categoria, Porsche abbandonerà a fine stagione le competizioni nella classe LMP1 del FIA World Endurance Championship (WEC). Mantenendo invece l’interesse verso le gare GT internazionali e rafforzando la strategia Motorsport con la 911 RSR nella classe GT del FIA World Endurance Championship che vede nel principale appuntamento la 24 Ore di Le Mans.

La Mission E

L’importante scelta del Costruttore di Zuffenhausen precede l’arrivo sulle strade della Mission E: sportiva elettrica, attesa nel 2019, che apre la via a una inedita strategia “verde” di produzione con diversi modelli a zero emissioni previsti entro il 2025. Anche per lo sviluppo della sua monoposto a batterie, Porsche trarrà spunto dall'esperienza che l'ha portata a vincere per tre volte consecutive la 24 Ore di Le Mans negli ultimi tre anni.

Tag

24 ore Le Mans  · Formula E  · Porsche  · 

Ti potrebbe interessare

· di Paolo Odinzov

La Casa di Zuffenhausen svilupperà una architettura per sportive e supercar a batteria, destinata anche ad altri modelli del gruppo di Audi a Lamborghini

· di Stefano Antonetti

Dal Campidoglio alla Nuvola dell'Eur, i primi chilometri a zero emissioni della competizione elettrica. Appuntamento per la gara nella Capitale il prossimo 14 aprile

· di Paolo Odinzov

La nuova versione della coupé di Zuffenhausen ha un motore da 700 cavalli, raggiunge i 340 chilometri orari e brucia gli 0-100 in soli 2,8 secondi

· di Redazione

Il marchio tedesco sarebbe intenzionato a rientrare in pista dal 2021, come fornitore di motori. Per la stampa inglese contatti con Ross Brawn anche a Monza

· di Paolo Odinzov

Dal 1963 la best seller tedesca è un punto di riferimento nella sua categoria. Rinnovata costantemente ha mantenuto lo stile originale diventando un'auto senza tempo

· di Paolo Odinzov

La sportiva tedesca arriva nella versione supersportiva. In pista è divertente ma è a suo agio anche in città. Prezzo di partenza a 129 mila euro