In Italia c’è un mercato nel mercato. È quello del noleggio che continua a correre senza freni. Alla fine del primo semestre le immatricolazioni riconducibili a questo comparto, secondo gli analisti di Dataforce partner de l’Automobile, sono circa 300 mila: 170 mila unità riferite al lungo termine (+17,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno) e 130 mila per quelle a breve termine, riconducibili principalmente al rent a car. Nel complesso il noleggio vale in Italia un quarto del mercato globale. Lo scorso mese di giugno in particolare è stato molto positivo per il comparto: +21,3% per il lungo termine e +56,4% per il breve.
Quattro player per il 72% del mercato
La speciale classifica delle immatricolazioni di società di noleggio a lungo termine, secondo Dataforce, vede in testa Leasys con 38.216 immatricolazioni e una crescita del 16,4%. Cresce Ald Automotive che arriva fino a 35.099 unità (+23,8%) mentre al terzo posto c’è Arval con 26.445 veicoli e un +13,5% rispetto allo scorso anno. Quarta posizione per LeasePlan con 23.516 unità e un incremento del 17%. Nel complesso le prime quattro aziende di noleggio valgono oltre il 72% della domanda complessiva.