Ultimo aggiornamento  04 giugno 2023 05:35

A noleggio un'auto su quattro.

Luca Bevagna ·

In Italia c’è un mercato nel mercato. È quello del noleggio che continua a correre senza freni. Alla fine del primo semestre le immatricolazioni riconducibili a questo comparto, secondo gli analisti di Dataforce partner de l’Automobile, sono circa 300 mila: 170 mila unità riferite al lungo termine (+17,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno) e 130 mila per quelle a breve termine, riconducibili principalmente al rent a car. Nel complesso il noleggio vale in Italia un quarto del mercato globale. Lo scorso mese di giugno in particolare è stato molto positivo per il comparto: +21,3% per il lungo termine e +56,4% per il breve. 

Quattro player per il 72% del mercato

La speciale classifica delle immatricolazioni di società di noleggio a lungo termine, secondo Dataforce, vede in testa Leasys con 38.216 immatricolazioni e una crescita del 16,4%. Cresce Ald Automotive che arriva fino a 35.099 unità (+23,8%) mentre al terzo posto c’è Arval con 26.445 veicoli e un +13,5% rispetto allo scorso anno. Quarta posizione per LeasePlan con 23.516 unità e un incremento del 17%. Nel complesso le prime quattro aziende di noleggio valgono oltre il 72% della domanda complessiva. 

Tag

Dataforce  · l'Automobile  · Noleggio  · 

Ti potrebbe interessare

· di Linda Capecci

La società di noleggio auto - tra il 29 novembre e il 2 dicembre - renderà i suoi servizi più convenienti, applicando il 25% di sconto sulle proposte presenti su Amazon

· di Marina Fanara

L'associazione delle aziende di noleggio, in audizione alla Camera, chiede norme ad hoc per la sharing mobility e il via libera all'affitto per il servizio taxi e trasporto merci

· di Paolo Odinzov

L'azienda di noleggio a lungo termine ha registrato nel 2018 una crescita degli ordini per il 53% sostenuta dalla richiesta di vetture con motorizzazioni alternative

· di Marina Fanara

La norma stabilisce procedure anti terrorismo per il noleggio di "autoveicoli". L'associazione di categoria: "Complicazioni per aziende e clienti. Meglio partire con un test solo...

· di Carlo Cimini

Secondo l'assicurazione inglese icarhireinsurance.com il 63% di chi affitta un'auto non controlla in anticipo eventuali danni presenti sulla vettura. E spesso sono dolori

· di Francesca Nadin

In cima alla classifica delle auto prese in "affitto" dai clienti dell'azienda del gruppo Ald Automotive ci sono modelli a basso impatto ambientale: in testa l'Audi A3 a metano

· di Luca Gaietta

Dalla collaborazione tra Banca Popolare di Sondrio, Gruppo Autotorino e Gruppo Barchetti nasce una nuova joint venture per il renting

· di Giulia Paganoni

Il gruppo francese presenta Free2Move Lease, soluzione per il noleggio a lungo termine con a disposizione 250 concessionari e 400 centri assistenza in Italia

· di Luca Bevagna

La formula dell’affitto a lungo termine di un’auto continua a crescere. Salgono fatturato e parco. Le richieste dell’Aniasa

· di Valerio Antonini

La società italiana che affitta veicoli a breve termine festeggia un anno record con oltre 54 mila contratti stipulati. Dipendenti sul posto di lavoro con la maglia celebrativa.